
Finalmente il miracolo. Dopo i tanti, troppi, tira e molla, ieri è stata finalmente aperta e resa fruibile Piazza Mediterraneo a Marina di Modica. Pazienza, se siamo già a stagione abbondantemente iniziata ma, come si dice in questi casi, meglio tardi che mai. Anche se adesso, pare, i commercianti di Marina di Modica battano cassa. La CNA prende le loro difese e chiede una maggiore attenzione per coloro che hanno subito notevoli disagi, magari con l’abbattimento della tassa sull’occupazione di suolo pubblico e la riduzione della tari, per un giusto risarcimento dovuto alla mancanza di una seria programmazione dei lavori. Certo, sarebbe stato meglio non annunciare la data, comunicando che entro il 2 giugno la piazza sarebbe stata resa fruibile con netto anticipo rispetto alla data di consegna. Anche perché, certi proclami, quando non sia ha la certezza, bisognerebbe evitarli, altrimenti si finisce col rimediare solo bruttissime figure, oltre a prestare il fianco a chi gode delle “disgrazie” altrui. Tra l’altro, sono già cominciate altre critiche, la piazza piace, ma non a tutti, anzi in tanti sono preoccupati per la sicurezza dei bambini e dei pedoni in genere, ma non solo. Purtroppo, si sa, le critiche ci sono state e ci saranno sempre, anche se spesso qualcuno sembra se li vada a cercare da solo. Buona estate a tutti!
31 commenti su “Finalmente torna fruibile piazza Mediterraneo. Ma……”
che piaccia o meno ci può stare ma lamentarsi costantemente sta diventando la prerogativa del modicano medio il quale si crede sapiente in qualsiasi branca ed affrontare cose che non gli spettano. avrebbe criticato pure Mandela, Gandhi, il grande De André o Modugno, i progettisti delle twin towers, Yamasaki e Robertson e non disdegnerebbe di criticare nemmeno il buon Fellini in azione. Insomma il modicano ha tutte le carte in regola per essere paragonato a “Steinberg e Mason”, entrambi arruolati nella CIA ed inconsapevoli di possedere qualsiasi tipo di brevetto senza averli mai realmente acquisiti mentre invece il modicano crede invece di averli già di default. Mah
@Marco V.
Ma anche chi fa questi obbrobri costosissimi non è Mandela, Gandhi, il grande De André, Modugno, i progettisti delle twin towers, Yamasaki e Robertson e il buon Fellini.
No, assolutamente no… ma lei sa chi sono stati i progettisti? No? Ha visto, non li conosce nessuno!
Marco V. ci parla di brevetti senza averli mai realmente acquisiti mentre invece il modicano crede invece di averli già e progetta curandosi solo della parcella, già più spende e più guadagna, e se quella spesa è fatta con materiali costosissimi non deve neppure affaticarsi a cercare soluzioni, “tutta canni netta” e poi ci troviamo patacconi inutili e danni irrisolvibili.
Marco V. rilevo il suo interesse, ma a me non dispiace, perché più parla più si scoprono le carte sul reale intento di tutte queste opere ciclopiche.
Meglio parlarne e divulgare i ragionamenti, altrimenti le menti si addormentano, invece a Modica serve un po’ di capacità di comprensione e di ragionamento, anche contro per la verità, ma mai fermarsi e lamentosamente lagnarsi di chi rappresenta i fatti.
Continuo a pensare che un danno enorme che esiste realmente a Modica è la mancanza di una vera classe di intellettuali, esistono solo persone che si credono intellettuali riportando solo slogan populisti senza alcuna capacità e ragionamento.
Anonimus dato che lei parla di intellettuali, e di conseguenza si intuisce che crede di esserlo, faccia un passo avanti, butti giù la maschera e si presenti a popolo, senza fare il populista, ed indichi a tutti quanti la strada da intraprendere e le scelte da fare. In caso contrario non potremmo far altro che sostenere che lei sia il classico megalomane da tastiera che per vanagloria continua ad andare avanti per la sua strada con convinzioni da semidio senza aver tracciato mai un percorso definito per chi vorrebbe seguirla. Ci stupisca invece di blaterare ed insanguinare qualsiasi cosa che venga fatta in questo piccolo comune d’Italia.
Una domanda ieri sera all inaugurazione della piazza mancava un pezzo da 90….cioe l on ABBATE assenza giustificata o ingiustificata, chiedo per un gruppo di modicani.
Marco V.
Non c’entra nulla il piacere, conta l’utilità assieme al bel vedere. E di questa piazzetta non c’è ne l’utilità, ne assolutamente la bellezza. Questo grazie a persone che si credono una cima come lei. Noi saremo ignoranti, ma preferisco essere ignorante che come lei. Avrei speso questi soldi per cose utili, non per un c…….so. E si ricordi che i modicani non vogliono nulla gratis come ha scritto lei in un precedente commento, noi strapaghiamo tutto, e magari senza ricevere i servizi. Ma noi siamo terrestri, non viviamo su Marte. Si faccia una passeggiata in questa inutile piazzetta, invece di scrivere favole, o cose che non conosce assolutamente. Buon passeggio.
Gino, a va passìa, anzi, a va fatti i gira ca machina ro cussu!
Marco v
Ha preso quattro nomi da Google e li ha trascritti qua così dimostro di essere sapiente .
Ma uno che non capisce che questa piazzetta non ci serve, non ci serviva , ormai è fatta ,
A Marina servono come il pane i parcheggi per le macchine, cioè quelle cose con le ruote che ci trasportano , di posti per passeggiare ne abbiamo a sufficienza grazie al lungo mare .
Signor Marco V ,le scrive cose importanti, ma non ce la fa a capire che a Marina per arraffare i soldi facili del pnrr hanno distrutto una grande comodità.
Poi se lei è uno di quelli che ha beneficiato di questa manna dal cielo e cerca ragione , che dire ??
Forse era meglio stare zitto come gli altri furboni che hanno partecipato alla spartizione .
Buone estate Marco V.
Ormai avete vinto godetevi il momento .
BELLO= Che desta nell’animo, per lo più attraverso i sensi della vista o dell’udito, un’impressione esteticamente gradevole…(Treccani).
Chi ha avuto dalla visione della nuova piazza Mediterraneo un’impressione esteticamente gradevole può, a buon diritto, dire che è bella…!
Io, più la guardo e più mi rattristo…!
A Marco V.
Io non ho maschere da buttare Marco V., le mie sono idee, non sono io che parlo o scrivo, è la coscienza collettiva, non la metta sul personale come spesso qualcuno fà, io non solo non la conosco, non la voglio conoscere, basta leggere le sue affermazioni e da parte mia rappresentare le mie idee, punto.
Perché lo facciamo ora, io ed altri, lo facciamo perché non è esistita nessuna discussione pubblica in questa città su quello che occorreva fare, e questo, mi dispiace non è colpa di noi cittadini (per una volta non incolpo i cittadini e chi mi legge lo sà).
Ora la maschera l’avete buttata giù voi, inaugurando ciò che oramai è visibile a tutti, oggi ci avete realizzato questo “capolavoro”, ma siccome fino ad oggi siamo in democrazia, esprimiamo le nostre critiche anche se non le piacciono (lo avrebbe dovuto fare l’opposizione politica, ma, come abbiamo già visto questa opposizione non esiste). Ma questi sono i fatti, se riesce confuti ciò che scriviamo invece di tacciare chi non conosce definendoci “megalomani da tastiera che per vanagloria continua ad andare avanti”, no, noi andiamo avanti perché siamo liberi, ripeta con me LIBERI, noi non abbiamo padroni da sostenere o gratificare.
Ma come si permette di scrivere “blaterare ed insanguinare qualsiasi cosa”, ma chi le da il diritto di dire queste assurdità solo perché non ha altri argomenti per controbattere.
La sua rabbia è evidente ed è causata dalla sua INcapacità di confutare ciò che scriviamo.
Avete speso risorse pubbliche senza avere una idea logica sul da farsi, si potevano spendere questi soldi per cose UTILI, UTILI, UTILI se ne faccia una ragione e non propinarci una piazza scadente togliendo la comodità di parcheggi anche per le persone che possono avere qualche difficoltà a deambulare.
Risponda con rispetto e si dia una calmata… invece di “blaterare ed insanguinare qualsiasi cosa”, lei si che lo fà!
Anonimus ma che controbbattere, ma la smetta! onestamente non devo aggredire nessuno e non nemmeno un tornaconto per farlo né tantomeno un guadagno dai lavori svolti dall’amministrazione. Non sono né un tecnico né un politico né sono insediato all’interno di questa amministrazione, scrivete costantemente assurdità.
@Amo Modica i quattro nomi che ho menzionato era giusto per fa capire che a volte fare gli accostamenti con la giusta elasticità mentale aiuta a capire meglio come stanno le cose ma evidentemente ha profonda difficolta al discernimento, che dire altro. I quattro nomi sarebbero potuti essere quaranta, cinquanta, ecc., ma le faccio un’altra metafora se vuole e soprattutto se la capisce, che poi è una realtà che vivono in tanti, ci sono tante persone “innamorati da dieci anni con una donna che non hanno amato mai” e che se la ritrovano ogni giorno accanto ma si sono abituati. Ecco abituatevi alla piazza ed iniziate ad abituarvi a camminare a piedi! Buone cose
Vorrei lanciare un appello serio questa volta al signor Marco, per me la prossima opera pubblica per Modica deve essere la “Casa di Biancaneve e dei sette nani”, sarà sicuramente bella, con i progettisti che abbiamo fra le mani, spenderemo un bel milioncino di euri e faremo felici i bambini. No? Lo dica a chi di dovere e aggiungiamo un altro Milione di debito, tanto che c’è ne frega. La possiamo realizzare al baricentro così eliminiamo un altro po’ di parcheggi e limitiamo ancora le macchine che ci stanno sulle scatole. Cosa ne pensa signor Marco? Bella come idea? Se non le piace abbiamo tante altre idee: il circo di Pinocchio o la casetta del porcellino Dimmi, fatta in Pietra e così il lupo cattivo non la può fare cadere.
Ho visto l’ultima parte di un suo commento. Lei parla di un piccolo comune del sud, Modica, sono d’accordo ma ha debiti come un grosso Comune. Non le dice niente questo?
Marco V.
Te l’ho detto che parli di cose che non conosci!! Infatti io non ho tempo per farmi i gira Ca machina ro cussu, perché lavoro fino a tarda sera, e pure la Domenica, .quindi fattilli tu o puostu Miu!! Quando scendi a Marina, chiedi a chi ha una attività, vedi cosa ne pensano di questo c….so!! Quando finisci che gira ro cussu, e di passeggiare in questa inutile piazzetta, va a fariti a boda su Marte che meglio. Buon passeggio
Anonimus indossa le maschere del pandemonio, perché il covid ha varianti attive e pericolose secondo la scienza cui fa unicamente riferimento. Basta chiamare scienza, questa non può essere messa in discussione.
Tutto ciò che non chiama scienza, è giusto ciò che pensa lui.
Grande Anonimus, ha perfettamente ragione…
alcuni non vogliono che si metta in discussione niente, se la prendono a male, una paroloni irrispettosi come “insanguinare”, bel termine…
sono contenti che il buon Spadaro, l’ultimo dei modicani di opposizione è troppo buono, e dobbiamo essere noi cittadini (mi piace il termine che ha usato: “coscienza collettiva”)…
dobbiamo essere noi cittadini a far vedere i sorci verdi alla tranquillità di questi “politicanti”.
Buona serata a tutti, anche a coloro che non accettano l’opposizione popolare o la coscienza collettiva che dir si voglia…
@ Marco V.;
Mi risulta che M.di Modica è “bandiera blu”..
Perché non “marrone”, visto quanto galleggia in acqua in determinate condizioni meteomarine..
Perché non utilizzare quei 700.000 nel realizzare il sistema fognario della frazione rivierasca..
Può piacere o meno (a me non frega niente, per me marina di modica semplicemente non esiste) ma signori, ‘sta roba è stata fatta con i soldi del pnrr. A parte i dovuti complimenti a chi è riuscito a far finanziare la realizzazione di questa piazza con i soldi del pnrr… ma veramente a modica non c’erano altre priorità rispetto ad una piazza?
Gino può adirarsi quanto vuole, a marina è stata consegnata dignitosamente una vera piazza cosa che alcuni Schumacher della trinacria non avreste mai voluto e per farvi forti di un inutile malessere sociale avete tirate in ballo i commercianti. Lasciateli stare perché anche loro come tutti si abitueranno all’area pedonale.. Se lei invece ferito nell’orgoglio vuole rimanere a Modica è libero di farlo, nessuno ne sentirà la mancanza. 😉
Ma lei è sicuro che sarà finanziata dal PNRR? MABBASTA io ho i miei dubbi, considerata l’impreparazione. Ci vorrebbe l’opposizione per controllare.
La società civile è in decadenza non per i dinosauri, ma per i troglotidi esaltati di ignorante arroganza. Più scrive più si manifesta e si inquadra. Marco v. non si capisce con cotanta sua intelligenza e lungimiranza, come mai sia ritornato e finito tra i dinosauri. È ripetitivo nei termini e nelle frasi, mancano logiche argomentazioni alle sue tesi. La boria è vanagloria!! Porti Rispetto!!!
Marco V.
Io non mi adiro, rispondo a tono. Aggiungo che non tiro in ballo i commercianti, può tranquillamente farlo pure lei chiedendo gentilmente, così potrà constatare di persona. Per quanto riguarda andarci o meno, le dico che sono anni che non vado più a Marina di Modica, perché è diventato un posto per dormire, pomeriggio niente rumore perché devono fare la pennichella, la sera dopo mezzanotte silenzio perché devono di nuovo dormire, ecc ecc, ormai è un ospizio, quindi neanche mi passa per la testa di andarci. Quindi per me possono chiuderla tutta, anche per sempre. Io ho solo esposto mie opinioni, e non solo mie opinioni perché ho chiesto a chi ha delle attività. Buona vacanza
Stani ho avuto modo di discutere con un ex appaltatore.
Lui e piu che certo che sarà costata si e no la meta.
Si sono per sicuro fatti un grosso regalo.
Niente di nuovo sul modus operandi utilizzato.
Sembra il ghetto di burri a gibellina è orribile, fredda e poi l asfalto che emana un calore terribile. Sempre peggio marina di modica
Hanno pubblicato foto fantastiche con effetti di luce straordinari, vista dall’alto con droni, riflessi del mare, effetti speciali, ritocchi ed HDR e tutto quello che poteva ispirare bellezza, ma i fatti restano sempre gli stessi:
hanno creato barriere architettoniche, hanno creato un’opera banale e inutile considerato il lungomare esistente, considerato anche l’area piantumata con alberi e panche che aspetta solo di essere valorizzata dai modicani, hanno eliminato tanti parcheggi utili durante la giornata balneare, hanno speso un fottio di soldi.
Questi sono i fatti, ed i fatti resteranno, così come l’immaturità di una cittadinanza che non vede il tracollo economico del debito già in parte certificato anche dalla stessa amministrazione, e non vede l’incapacità di programmare il futuro ed il risanamento.
Ah dimenticavo, mettete almeno una webcam per vedere la piazza ed il panorama a chi non avendo la casa e non essendoci i parcheggi a Marina di Modica, non la vedrà più.
Grazie, ma chi non andrà a Marina di Modica pagherà come tutti gli altri, ma che bel paese è questo.
Buon fine settimana a tutti i modicani “sperti”, i “fissa” s’arrestunu a casa.
Questa discussa piazza non l’ho ancora visitata e non posso esprimere una mia opinione.
Leggendo i rispettabili commenti, mi è venuta in mente la storia “ro liotru” di Catania. In pratica i catanesi si litigavano perchè l’elefante lo volevano con le palle di fuori.
Dai commenti ho rilevato che molti sono incazzati per i parcheggi. E dove sta il problema? Alle prossime elezioni votate chi vi prometterà i parcheggi a Marina e tutto è risolto. Per quest’anno o forse l’altro ancora ci si sgomiterà per un parcheggio. Contenti?
No Spinello, non serve aspettare le prossime elezioni. Mettano una cassa all’ingresso di Marina e facciano pagare chi utilizza la piazza. Perché dovrebbe pagare il Modicano che non ne usufruisce. A lei le torte le pagano chi se le magna e non chi non le può mangiare oppure è diabetico.
Per biancaneve e sette nani dobbiamo aspettare la prossima piazzetta quella del ex mercato ortofrutticolo, dal progetto che ho visto ci siamo vicini
Modica grazie a qualche politico distratto , quattro furbi architetti in Erba , Navigati appaltatori di opere pubbliche,
Bravi fornitori di materiali che sono bene organizzati con la fatturazione in linea con i listini Ministeriali ed Europei ,
Buoni collaudatori ,collaudati ,
Ebbene Modica si sta dimostrando il comune apripista nella realizzazione di inutili piazzette , che rendono felici chi li realizza ,
E incazzati i cittadini che sanno bene che la città ha bisogno invece di tante altre cose utili .
Signori politici vi è stato dato un grande mandato , non cadete distrattamente nell’errore di favorire quattro furbi e scontentare la maggioranze dei cittadini .
Il cretto di Gibellina è triste perché evoca la terra che si spacca ,
Ma questa piazzetta dovrebbe essere fonte di allegria .
Buona estate a tutti
A me la nuova piazza è piaciuta. L’ho vista oggi e mi è sembrata più ordinata senza quella distesa di auto parcheggiate.
Veltro
Un’altro che vive nel limbo dei fantasticanti scollati dalla realtà,
Bene benissimo, meno macchine, meno gentaglia in spiaggia ,che toglie il posto ai residenti ,
Mischini hanno subito l’invasione di altri Modicani meno fortunati , che per andare al mare ci devono andare con la macchina perché non hanno casa a Marina ,
Pensiero del residente :
Ma sti muorti ri fami picchi nun si ni vanu a santa Maria del focallo ??
dda chi manca larucu,unni ciantari l’ombrellone.
@ AmoModica;
Perché non ci dice come è stato possibile assegnare la Bandiera Blu a M.di Modica..
Ci può riferire della ricomparsa della “fantomatica” Macchia Mediterranea??
Chieda a Gnaziu come funziona, e perche si ripresenta periodicamente..
Pare che a Sampieri per sentito dire , la rete fognaria non è in grado di sostenere la portata di liquami che si producono in estate con l’aumento di abitanti , quindi quando si verifica il troppo pieno la fognatura finisce a mare senza essere depurata ,
Attenzione per sentito dire , la cosa in effetti sembrerebbe verosimile ,
In mare succedono strane cose da sempre , un signore diceva che c’è una zona molto pescosa nel nostro mare a causa di presenza di acque abbastanza inquinate ,
Vero ??
Fesserie ???
Intanto il sindaco di Sclicli ha issato anche lui la Bandiera Blu’ a Sampieri .
Onestamente terrorista non so altro
Una volta mi trovavo a Maganuco più o meno verso il tramonto quando il mare si è riempito di palline bianche della grandezza di un pepe nero , erano tantissime se li prendevi in mano si scioglievano senza lasciare traccia , dopo un po sono arrivate sulla spiaggia e hanno cominciato a formare tante linee bianche coprendo la tutta la spiaggia nella sua lunghezza la battigia e stata coperta per diversi metri non emanavano odore .
Cosa era ???
La volta successiva non c’era nessuna traccia .