Cerca
Close this search box.

Europee. Sud chiama Nord Ragusa alle iniziative di De Luca

Tempo di lettura: 2 minuti

“Avere partecipato a un momento così intenso e ricco di emozioni ci rassicura ancora di più sulle scelte compiute in vista delle Europee. Continuiamo a fare sentire la nostra voce nonostante i tentativi di censura sistematicamente attuati nei nostri confronti”. Lo affermano Lina Bonafede, coordinatrice cittadina di Ragusa di Sud chiama Nord, e il consigliere comunale di Ragusa, Saverio Buscemi, che, in quest’ultimo fine settimana, hanno partecipato, in rappresentanza dell’area iblea, alle iniziative promosse da Cateno De Luca che, seppur in condizioni di salute non ancora buone, tanto che resta ricoverato in ospedale, ha coordinato sabato La cena degli sponsor all’hotel Villa Diodoro di Taormina, un’occasione dedicata all’autofinanziamento, e domenica l’arruolamento dei Mille a Fiumedinisi, al villaggio della Libertà, con la rievocazione storica della spedizione dei Mille. “La scelta di Cateno De Luca – ancora Bonafede e Buscemi – è una strada imboccata per farci presentare alle Europee liberi da condizionamenti delle lobby, mettendo a punto un programma frutto delle reali istanze dei territori. Quando, poi, sabato sera, la moglie di Cateno ha letto la lettera del nostro leader che si trova ancora in ospedale, abbiamo vissuto momenti molto toccanti che ci hanno consentito di unirci ancora di più al progetto che Cateno sta costruendo con uno sforzo immane. Siamo pronti a fare la nostra parte, a sostenere Libertà-Sud chiama nord con un’attenta azione di diffusione del programma che attueremo anche nel nostro territorio locale”. Ai due momenti ha partecipato anche il capitano Ultimo che è candidato con la lista messa a punto da De Luca per le Europee.

535644
© Riproduzione riservata

3 commenti su “Europee. Sud chiama Nord Ragusa alle iniziative di De Luca”

  1. Tonino Spinello

    Ho visto il video del sig. De Luca quando si è sentito male durante un comizio. Mi spiace per la persona, ma questi malesseri improvvisi oggi sono la quotidianietà e nessuno ne parla. Come anche voi minimizzate il maleassere del vostro gioiello ed evitate il discorso dicendo che sta poco bene senza altre spiegazioni sull’accaduto. Il sig. De Luca è quello che inseguiva i cittadini con i droni (“Unni minchia vaiiii! Tonna a casa”) e aveva bloccato persino lo stretto di Messina per mettersi in mostra e dimostrare la sua devozione alle lobby della finta pandemia e i successivi vaccini. Altro che senza condizionamento alle lobby.
    Anche Lui quando si è inoculato si è portato tutta la trup televisiva.
    Poi avete messo questo capitano Ultimo……… Ma un nome c’è l’ha oppure serve come attrazione per cercare di portare più gente possibile a votare visto che ormai non vota nessuno?

    3
    2
  2. Finta pandemia ???
    Vada a raccontarla ai parenti dei morti veri ed erano anche 1000 al giorno .
    Ma chi scuppastru a testa na puocu .

    1
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top