
Il Consigliere comunale del PD di Modica, Giovanni Spadaro con un’interrogazione scritta ha chiesto al Sindaco e all’Assessore al Bilancio, raccogliendo le lamentele di parecchi cittadini, come mai non è stato ancora fatto il pagamento del rimborso delle spese per il trasporto degli studenti pendolari. Spadaro, chiede di conoscere le cause che hanno impedito il rimborso delle spese sostenute per il trasporto pendolari degli studenti dell’anno 2022/2023 e dell’anno in corso, i provvedimenti presi per risolvere il problema e i tempi previsti per la soluzione dello stesso.
0 commenti su “Modica. Rimborso trasporto pendolari. Interrogazione di Spadaro”
Alla presidentA del consiglio comunala, all’assessora e alla sintaca
Il pd si è rinsavito con il ritorno all’uso del maschile, qualità che ovviamente qualifica il ruolo e non il sesso di chi lo riveste, anche in mezzo alle gambe?
A differenza di due anni fa, oggi, le famiglie anticipano per tre mesi e per intero il costo dell’abbonamento (Ragusa € 70,00 circa per 50 corse, il tutto per 8 mesi).
Dopo, con cadenza trimestrale e dietro presentazione degli abbonamenti DOVREBBERO ottenere il rimborso decurtato di una quota in base alla fascia di reddito ISEE.
Ho usato DOVREBBERO perché a differenza di quello che recita il modulo di richiesta beneficio:
“……. l’eventuale rimborso avverrà con cadenza trimestrale….”
ad oggi per l’A.S. 2022 / 2023 nessun rimborso e nessuna data certa.
Chiudo esortando chi di competenza ad attenzionare anche su questa vicenda e saldare almeno l’anno pregresso.
Con 200 milioni di debiti come può il comune di Modica rimborsare i pendolari ???
Anzi qualcuno dice 230 milioni!!
Prima insultano l’amministrazione per i debiti fatti dopo però vogliono i soldi !!
I debiti si fanno spendendo quindi per cortesia non fate spendere altri soldi al comune.
Bisogna essere coerenti!!!
Basta rivolgersi agli uffici competenti con sede frigintini. Si finieru i cassati.
@ Amo Modica;
Si è un po’ calmato vedo…
Posso dirle, che il suo pupillo sarà fatto “fuori”( politicamente parlando) da suoi consimili a cui ha dato( e da ora ! ) fastidio…
Ed a nulla servirà la copertura della “cassa” degli “edili”..
Ed allo stesso tempo emergeranno tutte le azioni nefaste perpetrate.. compresi i debiti ingenti al comune di Modica…
Sta scritto; “nu riavulu, assicuta nautru riavulu”..
Oltremodo; “u lignu tuortu, u fuoco u raddrizza”..
ridicolo purtroppo, caro amo modica
Il 70% dei votanti Modicani hanno visto e valutato diversamente!!! molti Modicani che nun sunu anfilati o comuni ,o spidali, a scola, o tribunali, e in altri luoghi di riposo , si guadagnano il pane con il commercio, con la produzione, con l’edilizia ,con l’artigianato, con l’agricoltura ecc , tutti lavori che li portano ad oltrepassare i confini ro strittu e anche i confini della provincia di Ragusa e oltre , quindi vengono a contatto con altre realtà Siciliane e valutano l’operato dei sindaci e politici in generale ,ascoltano le opinioni di altri cittadini di altre città che ci invidiano il Sindaco, poi di ritorno a Modica si rendono conto che è vero, che la nostra città dopo diverse amministrazioni sfortunate , ha voltato pagina e ha intrapreso un cammino di sviluppo e miglioramento generale.
Agli sfigati antagonisti non gli sono rimasti tanti argomenti a cui aggrapparsi , e quindi approfittanto del covid che ha spostato il pagamento di diverse imposte , approfittando della guerra in Ucraina che ha provocato una crisi profonda a causa degli aumenti dei prezzi , che ha bloccato diverse attività, impossibilitati a proseguire con prezzi raddoppiati di energia e materie prime , l’aumento del costo del denaro dei mutui e dell’inflazione,
In questo contesto è stato impossibile ridurre il debito del comune , ed è l’unica cosa a cui si aggrappano sperando in UN DISSESTO ,
Con la speranza di rientrare in pista anche parzialmente.
Capite ?augurano il peggio al nostro comune per sperare in una loro rivalsa .
E poi si disperano perché non prendono voti e invece di STUDIARE insultano !!