Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ast, D’Antona: “Si eviti la soppressione dei bus”

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Azienda Siciliana Trasporti, come già abbiamo scritto nei giorni scorsi, ha comunicato al Comune di Modica, come anche a quello di Ragusa, di volere interrompere definitivamente il servizio di trasporto pubblico all’interno dei singoli comuni sin dal 1° aprile prossimo.

“Se ciò dovesse verificarsi – dice Vito D’Antona, di Sinistra Italiana – a farne le spese sarebbero le fasce più deboli della popolazione, anziani in primo luogo e quanti non sono in possesso di mezzi propri e che fanno uso del servizio pubblico di trasporto, senza contare i disagi per tanti studenti che utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere quotidianamente i singoli istituti scolastici.

La vasta estensione del territorio della città di Modica, come è evidente, non potrebbe sopportare l’assenza del servizio di trasporto pubblico neanche per un giorno; si impedirebbe a tantissime persone di fruire del diritto alla mobilità”.

D’Antona invita, pertanto, l’Amministrazione Comunale ad evitare la soppressione del servizio e a garantirne la continuità oltre il 31 marzo.

“A marzo dell’anno scorso, a fronte di un problema simile, il Commissario Straordinario del Comune, trattandosi di un servizio pubblico essenziale, prorogò l’affidamento del servizio all’Ast fino all’espletamento della gara e comunque per un periodo non superiore a due anni – aggiunge l’espone di SI -.     Parallelamente riteniamo che sarebbe opportuno cogliere l’occasione per impostare, con il coinvolgimento del Consiglio Comunale, delle associazioni di categoria e dei sindacati, un nuovo piano della mobilità che tenga conto dello sviluppo urbanistico ed imprenditoriale della città, della necessità di più veloci collegamenti tra i quartieri e le frazioni e di possibili linee circolari nel quartiere Sacro Cuore, con l’obiettivo di ridurre le autovetture in circolazione, soprattutto nelle ore di punta e rendere il servizio pubblico veramente competitivo e conveniente rispetto all’uso delle auto private”.

528330
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ast, D’Antona: “Si eviti la soppressione dei bus””

  1. Chissà se sull’onda della rinascita della nuova DC il servizio. del trasporto urbano possa essere prestato da qualche ditta di autolinee della Sicilia orientale o occidentale? Pare che ci sia l’interessamento da parte dell’Etna trasporti, ma chissà, a pensar male si fa peccato..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto