Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fondi randagismo a Ragusa. Buscemi: “Qual è la logica seguita?”

Tempo di lettura: 2 minuti

“In provincia di Ragusa sono arrivati complessivamente 417mila euro con riferimento ai fondi legati al randagismo. Di questi, quasi la metà, vale a dire 206mila euro, sono andati a Modica, il resto per gli altri Comuni iblei che ne hanno fatto richiesta. Vorremmo capire qual è il senso logico dell’attribuzione di queste risorse economiche se si considera che Modica ha 54mila abitanti mentre, ad esempio, Messina è riuscita a percepire appena 112mila euro”. E’ quanto ha rilevato in aula a Ragusa, nell’ultima seduta del civico consesso, il consigliere comunale Saverio Buscemi di Sud Chiama Nord – De Luca per Ragusa. “Quindi – aggiunge Buscemi – o a Modica i cani sono ospitati in hotel a cinque stelle oppure c’è qualcosa che non funziona e non vorremmo ritrovarci a dovere gestire le briciole che la politica, attraverso i suoi canali, ha scelto di riservare alla nostra città. Dove, tra l’altro, è operativo l’unico rifugio sanitario comunale regolarmente costituito e che, quindi, avrebbe la necessità di fare in modo che i supporti arrivassero in maniera decisa. O, quantomeno, fossero erogati in maniera proporzionale ai territori. Ci attendiamo, dunque, che anche su questo aspetto si possa fare fronte comune e che non si continui ad assistere a fughe in avanti che nulla aggiungono alla necessità di un territorio come il nostro di potere contare in maniera adeguata sulle forze finanziarie della Regione”.

527230
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Fondi randagismo a Ragusa. Buscemi: “Qual è la logica seguita?””

  1. Semplicemente perche é un contributo su quanto speso. Quindi basta informarsi sulle risorse spese da ogni singolo comune per l’ambito del randagismo, la popolazione non centra nulla! Come sempre, prima di farsi domande e lanciare sospetti, basterebbe semplicemente informarsi, documentarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto