Cerca
Close this search box.

Ciclone Athos, Dipasquale (PD): “Risarcimenti come briciole”

Tempo di lettura: 2 minuti

“In questi giorni stanno arrivando alle aziende agricole e zootecniche le prime somme risarcitorie per i danni subiti dal ciclone Athos del 2012. Purtroppo si tratta di briciole, risorse irrisorie che offendono la dignità di un settore che viene trattato da elemosinante.
Da diversi anni, ormai, denuncio con insistenza l’atteggiamento del Governo regionale rispetto ai temi dell’agricoltura e in merito alla esiguità di risorse che questo comparto riceve al posto di quanto meriterebbe.
Anche durante l’ultima Commissione Attività produttive, impegnata sulla Finanziaria, ho assistito al voto contrario su miei emendamenti per risarcire i danni causati dal ciclone del febbraio 2023.
I Governi a Roma e a Palermo scelgono sistematicamente di non aiutare gli agricoltori e gli allevatori siciliani, per questo torneremo a dare battaglia in Parlamento, ma non è sufficiente: alla azione politica nelle sedi parlamentari va affiancata la mobilitazione di piazza. L’ho detto tempo fa e lo ribadisco: il settore agricolo e zootecnico siciliano deve scendere in piazza per una grande mobilitazione!”.
Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico all’ARS.

524156
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ciclone Athos, Dipasquale (PD): “Risarcimenti come briciole””

  1. Il ciclone Athos si manifestò nel marzo 2013, ed i danni non sono stati mai liquidati.
    La Protezione Civile Nazionale versò 102 milioni alla regione Sicilia per i danni alle infrastrutture agricole di Rg e Sr.
    Sono stati segnalati e quantificati i danni, dagli Ispettorati, ma nulla è stato fatto.
    Era Presidente Crocetta, e non si sa dove e come i fondi siano stati distratti.
    Quell’anno si insediò a Modica Abbate, più volte sollecitato non ha messo dito.
    Lo stesso dicasi del Cartabellotta e della Barresi, solo Aiello provò a farsi sentire.
    Il DiPasquale di oggi, e l’Abbate che fanno?
    Orecchie da mercante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto