Cerca
Close this search box.

Basket. Il lungo insegnamento premia la Virtus Ragusa a Milazzo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa va sotto di 12 a metà partita, ma reagisce da grande squadra: vittoria in rimonta con cinque giocatori in doppia cifra
Il fattore “U”, inteso come Ugo Simon, e un grande ultimo quarto (da 18-34) regalano alla Virtus la seconda vittoria di fila, la quinta in stagione, e il terzo posto solitario in classifica a due punti da Orlandina e Viola. Espugnato il campo della Svincolati Milazzo: 80-90.

L’avvio di Ragusa non è molto promettente: 0/7 da tre nel primo quarto e la fuga dei padroni di casa è già servita (24-16). La Virtus fatica a rimanere agganciata, galleggia a cavallo della doppia cifra di svantaggio e ci resta per buona parte dei due quarti centrali: la tripla di Manfrè fissa il punteggio sul 60-47 al 27’ per i padroni di casa. Ma a quel punto Ugo Simon si carica la squadra sulle spalle: due triple del nigeriano aprono e chiudono un mega parziale di 21-6 per Ragusa che sorpassa sul 66-68 a 5’ dalla fine. Sempre Simon (alla fine 17 punti in 25’) mette le mani sulla partita (70-74). La tripla di Calvi scava il solco, i liberi di Sorrentino e Gaetano (per lui anche 7 rimbalzi) mettono in ghiaccio la vittoria. Per la squadra di Recupido cinque uomini in coppia cifra, altri due (Vavoli e Calvi) ci vanno vicinissimi. Nel finale punto a punto la percentuale di Ragusa dalla lunetta (27/31 con l’87%) fa tutta la differenza del mondo. Domenica prossima al PalaPadua arriva la capolista Viola Reggio Calabria.

“E’ stata una partita dai due volti – dice coach Recupido a caldo – Nei primi due quarti non riuscivamo a difendere, eravamo molli e contratti anche in attacco, forse per paura che ogni tiro sbagliato diventasse un canestro facile, sul fronte opposto, per i nostri avversari. Poi è cambiato tutto e gli ultimi due quarti sono stati poesia: abbiamo ribaltato la situazione difendendo fortissimo, e questo ci ha dato la possibilità di prenderci dei tiri con fiducia. Il fatto di andare con più giocatori in doppia cifra è una caratteristica che vorrei sempre nelle mie squadre, perché non vogliamo dipendere da un solo realizzatore”. Questa vittoria pesa più del suo valore in termini di classifica: “Milazzo – spiega ancora Recupido – è una squadra seria, competitiva, organizzata e ben allenata, quindi questi due punti, così come quelli di Messina, valgono tantissimo. Ci prendiamo i complimenti per questa vittoria, anche se mi piace ribadire un concetto: fuori casa serve un altro impatto. Non possiamo pensare di ribaltare tutte le partite con un’impresa. Oggi siamo stati bravi e fortunati”.

IL TABELLINO
Svincolati Milazzo-Virtus Ragusa 80-90
Svincolati Milazzo: Salvatico 2, Barbera ne, Battaglia ne, Odigie 16, Guerra 16, Bolletta 6, Karavdic 9, Sindoni 6, Traore ne, Scredi 8, Manfrè 17. All.: Trimboli
Virtus Ragusa: Brown 12, Piscetta ne, Epifani 2, Cioppa 16, Simon 17, Vavoli 8, Sorrentino 10, Gaetano 16, Mirabella ne, Calvi 9. All.: Recupido
Arbitri: Migliaccio e Greco di Catanzaro
Parziali: 24-16; 44-32; 62-56.
Note. Usciti per cinque falli: Simon (V)

521365
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto