Cerca
Close this search box.

Prosegue il caldo anomalo, Federmoda Ragusa lancia l’allarme

Tempo di lettura: 2 minuti

“Continua a fare caldo. E per gli operatori del settore abbigliamento la questione da risolvere è più che urgente. Infatti, proprio in queste ore sta scadendo la prima tranche, per i negozi di abbigliamento dell’isola, riguardante il pagamento della merce invernale già acquistata e consegnata nel mese di agosto. I titolari, dunque, stanno corrispondendo il dovuto a fronte di una perdita che, secondo lo storico del fatturato riferito al 2022, si aggira tra il 40 e il 50%. E tutto ciò a causa delle elevate temperature che stanno proseguendo. Dunque, recuperare le spese già programmate diventa un terno al lotto”. E’ il grido di allarme che arriva dal presidente provinciale Federmoda Ragusa, Daniele Russino. “Ecco perché – afferma quest’ultimo – sono numerose le attività che hanno già avviato, nella maggior parte dei casi promuovendole online, vendite di convenienza per i consumatori nel tentativo di recuperare almeno una parte delle spese sostenute. Con un’aggravante. Tra pochi giorni ci saranno le iniziative promozionali del Black Friday per cui, nel settore, si registra una stagnazione assoluta visto che in molti preferiscono attendere. Naturalmente, la questione riguarda non solo l’abbigliamento ma anche i negozi di calzature e di accessori. Si prevede che, anche a novembre, questo caldo anomalo possa proseguire disincentivando ulteriormente le vendite dell’invernale. Ecco perché riteniamo che ci siano gli estremi per parlare di calamità naturale e chiederemo che chi di competenza valuti, visto che la gravità della situazione riguarda in primis la Sicilia, se esistono i termini per predisporre indennizzi specifici a vantaggio della categoria”.

520956
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto