Cerca
Close this search box.

Modica, Banda Belluardo-Risadelli. La musica in un pomeriggio barocco

Inaugurazione domenica del nuovo anno accademico
Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà inaugurato il prossimo 29 settembre, a Palazzo San Domenico a Modica, la sesta edizione “la Musica in un pomeriggio barocco” – “suona con noi” dove sarà presentato il nuovo anno accademico della Scuola Musicale gratuita, “Peppino Galfo” che, come sempre, accoglierà chiunque voglia imparare uno strumento musicale, per poi far parte della Banda Cittadina. Durante la serata, presentata da Carmen Attardi, interverranno alcuni ospiti d’eccezione, tra cui il Maestro Andrea Giuffredi solista internazionale, il Maestro Michele Mosa, direttore del Conservatorio statale di Caltanissetta, il Maestro Angelo Licalsi, vice direttore Conservatorio statale di Caltanissetta e il Maestro Fulvio Creux, direttore e compositore. La scuola “Peppino Galfo” è convenzionata con il Conservatorio di Caltanissetta. Ogni allievo ha la possibilità di partecipare ai corsi di sassofono, flauto, tromba e ottoni, clarinetto, percussioni, violino, viola, violoncello e teoria musicale. La manifestazione ha avuto inizio già da mercoledì 27 settembre nella sala musica della Banda Città di Modica presso l’Auditorium S. Francesco, con la conferenza stampa tenuta dal Maestro Fulvio Creux, sul tema la Banda musicale in Italia – caratteristiche, tipologie, autori tra passato e presente. Il nostro obiettivo – hanno dichiarato il maestro Corrado Civello e Gianluca Cataldi – resta sempre quello di puntare sui valori morali ed etici, come l’inclusione sociale e la solidarietà, che da sempre ha contraddistinto la direzione della banda musicale “Belluardo-Risadelli”, L’evento sarà totalmente gratuito e per l’occasione gli allievi si esibiranno insieme alla Banda Cittadina.

518061
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto