Cerca
Close this search box.

Contributi agricoltura: erogazione per le prime 100 aziende iblee

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Onorevole Ignazio Abbate fa il punto della situazione circa l’erogazione degli aiuti promessi dalla Regione alle aziende agricole per aiutarle a contrastare l’indiscriminato aumento dei costi energetici (costo dei carburanti agricoli) e delle materie prime (foraggi per le vacche da latte) dell’ultimo anno. Era stato lo stesso parlamentare democristiano a darne notizia lo scorso 2 gennaio. “La misura in questione è straordinariamente importante per l’economia di tantissime aziende agricole siciliane ed in particolar modo iblee, visto che la nostra provincia è la prima in Sicilia per l’entità dello stanziamento promesso (quasi 10 milioni sui 25 totali), attesa l’altissima concentrazione di aziende che operano nell’allevamento. Sono in costante contatto con il responsabile dell’Ispettorato Agrario di Ragusa, Dott.Azzaro, che mi ha comunicato lo stato di avanzamento dell’iter burocratico di tutte le pratiche che hanno in lavorazione. La prima buona notizia riguarda le prime 100 aziende le cui pratiche sono già state evase e che verranno liquidate già nel corso della settimana prossima. Per le altre gli uffici competenti sono in attesa dei Durc, senza i quali è impossibile procedere. A tal proposito il responsabile dell’Ispettorato che ha l’incarico di lavorare le pratiche, mi ha assicurato che nei prossimi giorni incontrerà il direttore dell’INPS di Ragusa per studiare la possibilità di istituire un canale preferenziale per la lavorazione delle domande di rilascio del DURC. Per le aziende che non dovessero essere in regola con il DURC si procederà, anziché all’erogazione diretta del contributo, al saldo dei carichi pendenti con l’INPS. L’obiettivo è l’erogazione completa del contributo entro 60 giorni. L’altissimo numero di domande pervenute da tutta la Regione ha intasato in tal senso il normale defluire di questo tipo di pratiche causando ritardi importanti. Dall’Ispettorato mi rassicurano però sul fatto che la situazione si sta via via normalizzando”.

517025
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Contributi agricoltura: erogazione per le prime 100 aziende iblee”

  1. Ormai la politica è questa, erogare contributi e fondi per rattoppare un buco ma intanto se ne aprono altri. Con questo metodo virtuoso pensate che le aziende e i cittadini risolveranno i problemi? Forse vi saranno riconoscenti, per il momento, ma una volta rattoppato il buco, cosa succede con gli altri che sono già aperti o prossimi? La gente non vuole i “vostri” soldi, vuole solo la propria vita, quella che gli avete tolto con le vostre politiche inutili e superficiali.
    Con i soldi si fanno solo schiavi per dipendere da voi, e voi lo sapete bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto