Cerca
Close this search box.

Porto di Scoglitti, il movimento “Punto a Capo”: “Insabbiamento mette a rischio la sicurezza dei pescatori”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il porto di Scoglitti soffre dell’atavico problema dell’insabbiamento e la situazione per i pescatori, già duramente provati dalla crisi economica e dal rincaro dei carburanti, si fa sempre più critica poiché la loro stessa sicurezza è messa a rischio.

A lanciare l’allarme sono la consigliera del movimento Punto a Capo Agata Iaquez e l’ex consigliere di quartiere Anthony Incorvaia: “La sicurezza dei pescatori deve essere al primo posto. Purtroppo ad ogni campagna elettorale abbiamo sentito a Scoglitti sempre gli stessi refrain sul porto: promesse su promesse relative al problema insabbiamento ma mai nessun risultato concreto”.

“Ad oggi è più che mai necessaria la draga per l’escavazione dei fondali del porto e per liberarli dall’insabbiamento che ha generato un vero e proprio incubo per i pescatori. Infatti – proseguono – l’imboccatura in ingresso del porto costituisce un vero e proprio “ostacolo” a causa dell’insabbiamento per cui i pescherecci sono costretti a fare manovre su manovre per evitare di rimanere incagliati. Se mai dovesse accadere sarebbe un gravissimo rischio per la sicurezza dei lavoratori e non possiamo permetterlo”.

“Con fermezza e determinazione – chiosano i consiglieri Marco Greco e Agata Iaquez, con il direttivo del Movimento – interverremo anche in consiglio comunale per chiedere all’amministrazione un intervento volto a sollecitare tutte le istituzioni competenti. La draga, ormai divenuta quasi “mitologica”, acquistata illo tempore dal Libero Consorzio è stata sempre utilizzata per altri porti mentre Scoglitti è rimasta al palo. Adesso è il momento del fare e di risolvere i problemi dei pescatori, abbandonati a loro stessi dopo che le luci della campagna elettorale si sono spente”.

516560
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto