European Region of, gastronomy 2025. A Ragusa la commissione

Tempo di lettura: 2 minuti

Presso i locali della società cooperativa Progetto Natura a Ragusa la Commissione di valutazione per il riconoscimento alla regione Sicilia dell’European Region of Gastronomy 2025, guidata dal presidente Diane Dodd, ha incontrato alcuni dei consorzi soci di DOS Sicilia, capofila del progetto sponsorizzato dall’assessorato regionale agricoltura.
In particolare i Rappresentanti dei consorzi del formaggio Ragusano DOP (Enzo Cavallo) del pomodorino di Pachino IGP e della carota novella di Ispica IGP (Massimo Pavan), dell’olio EVO monti Iblei DOP (Giuseppe Arezzo) hanno avuto modo di presentare le loro attività per la promozione e valorizzazione delle apprezzate eccellenze agroalimentari regionali. Nella giornata odierna la delegazione ufficiale dell’organismo di valutazione dell’Istitute of Gastronomy, Art and Turism ha visitato anche alcuni territori e conosciuto il valore della gastronomia siciliana al fine di ottenere il prestigioso riconoscimento internazionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente di DOS Sicilia, il prof. Massimo Todaro, per i fruttuosi incontri con gli stakeholders ragusani.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top