Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Disservizi idrici a Modica in via di risoluzione.

Tempo di lettura: 2 minuti

Già in fase di soluzione il guasto al pozzo della sorgente Cafeo. In attesa del ripristino totale dell’erogazione idrica, si può telefonare al servizio autobotti del comune: 346 6558152. Ad aggiornare la delicata situazione è il Sindaco di Modica Maria Monisteri. “Ho ricevuto in tarda mattinata, comunicazione dai tecnici del servizio idrico, che è già in fase di soluzione e di riparazione, il guasto su un pozzo comunale della sorgente Cafeo, che serve parte del territorio di Modica. Una volta riparato il guasto, il problema dell’approvvigionamento idrico nelle aree servite dal pozzo, sarà definitivamente risolto”.
“In attesa che ciò avvenga compiutamente, prosegue la Monisteri, ho provveduto ad attivare la procedura di emergenza a beneficio di quanti hanno urgente bisogno di acqua: possono rivolgersi via telefono, sms o whatsapp, al servizio autobotti comunale al numero 346 6558152, indicando l’indirizzo esatto dove portare il prezioso liquido e rifornire quanti ne fanno richiesta”

511229
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

14 commenti su “Disservizi idrici a Modica in via di risoluzione.”

  1. Prezioso liquido……
    Se già si parla dell’acqua come prezioso liquido, allora dobbiamo pensare che sarà pagato come qualcosa di prezioso visto che è indispensabile per la sopravvivenza.
    Paga e vivi. Non paghi, ti ammali e muori!
    Ci dobbiamo preparare anche a pagare l’aria visto che spendete miliardi inutilmente per l’ambiente e ci porteranno ossigeno “prezioso” e pulito?

  2. Ma perchè, l’acqua non è un prezioso liquido? Ma perchè una polemica per ogni parola detta e scritta, Spinello.
    La Monisteri si è attivata e secondo me sta facendo ciò che si può e si deve fare.

  3. Disservizi idrici uguale sottosviluppo. Non è possibile….Un giorno si e l’altro pure!!!! ma le autobotti dove attingono il prezioso liquido?

  4. Si ma bisogna ridurre la tari o cercare un ‘altra impresa , più efficiente, ossia con più cassonetti per il secco non riciclabile, e economica.Organizzero’ libere e democratiche manifestazioni con i gruppi politici sconfitti alle elezioni per la riduzione della tassa in questione, perché dobbiamo campare anche noi che non possediamo il suv

  5. La piazza è il luogo dove civilmente può essere dispiegata la democrazia e la volontà di quella parte di popolo che , nei sistemi elettorali vigenti , non ha potuto esprimere i suoi rappresentanti nel numero proporzionale. E dove gli sconfitti possono contribuire agli interessi del potenziale elettorato.

  6. E’ divertente vedere come io che non l’ho votata difendo la Sindaca perchè mi rendo conto che non ha la bacchetta magica e che comunque si sta dando da fare e nessuno avrebbe potuto fare di meglio, mentre tanta gente che l’ha votata si lamenta accusandola, altra gente che vuole organizzare libere e democratiche manifestazioni, naturalmente non rendendosi conto che le carenze create in tanti anni non possono essere colmate in mezza giornata.
    Buonanotte e sogni d’oro.
    E poi, il “Prezioso liquido”, finalmente oggi abbiamo capito quanto è prezioso sto liquido, eppure vedo che tanti in estate innaffiano l’orticello di casa e lavano la macchina alla facci di ordinanze di divieto o limiti di buon senso. Che paese incredibile, questo paese delle meraviglie.

  7. @pippo
    Segnalo solo che il num è sempre spento …e l’acqua finiu. Se qualcuno sa a chi rivolgersi per un autobotte di acqua,destra o manca, che ci aggiorni per favore

  8. @Anonimo, ma io non ho incarichi al comune, non sono un dipendente comunale, non ho numeri di telefono, subisco i disservizi come li subiscono tutti, forse non mi sono spiegato bene in quello che ho scritto, pazienza.
    Ho semplicemente evidenziato che la nuova Sindaca non ha la bacchetta magica, l’organizzazione che si ritrova è quella che gli è stata lasciata dalla precedente amministrazione durata 10 anni, niente più, e se i modicani erano entusiasti della precedente amministrazione al punto di votare per un Sindaco che faceva parte di quella amministrazione per ben il 70%, ora non capisco tutte ‘ste lamentele.
    Chiamate l’onorevole Abbate, chiedete a lui che cosa ha fatto per evitare questi disagi, cosa si doveva fare e chiedete di dare consigli all’attuale Sindaco per migliorare la situazione idrica del Comune… non bacchette magiche ma duro lavoro che in verità non c’è stato.
    Auguri ancora all’attuale Sindaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto