Cerca
Close this search box.

Torna Barocco Line 2023 con i nuovi treni “Blues”

Il treno che collega tutte le perle barocche della Sicilia sud orientale
Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 11 giugno 2023 ha inizio la programmazione dell’offerta di Trenitalia per la stagione estiva, con le corse del Barocco Line, che collegano Siracusa al Castello di Donnafugata, per tutti i giorni festivi compresi nel periodo dall’11 giugno al 17 settembre (compresa la festività di Ferragosto). Le corse verranno effettuate, con cadenza ogni due ore circa, con i nuovissimi treni “Blues”, da pochissimi mesi entrati in servizio in Sicilia, e che per la prima volta percorreranno il territorio ibleo. Sono corse a tariffa ordinaria, che non hanno bisogno di prenotazione, basta recarsi nelle stazioni dotate di biglietteria automatica, o dotarsi di biglietto on line, oppure presso le Agenzie di viaggio.
Le città interessate dalle fermate sono Ragusa, Modica, Scicli, Pozzallo, Noto, Avola, e la frazione di Fontane Bianche, sito balneare di Siracusa. “Per una full immersion nelle meravigliose cittadine che animano la Val di Noto ci si può accomodare a bordo dei treni Blues del Barocco Line”, così come recita il sito ufficiale di Trenitalia.

510088
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Torna Barocco Line 2023 con i nuovi treni “Blues””

  1. Esperienza da non ripetere per donnafugata! La stazione, un casolare in aperta campagna, le mucche libere al cancelletto di uscita, nessuna indicazione, nessuna navetta di collegamento. Servizi igienici fuori uso, erbacce….

  2. Tonino Spinello

    Ma quanto è “scrifinciusa” Sig.ra Rosalba, pensi quanto bello sia il fascino di vivere allo stato brado!

  3. @Rosalba
    Che esperienza magica invece.La stazione non è affatto lontana dal castello, bastano solo cinque minuti a piedi per raggiungerlo. E devo dire che ne vale davvero la pena!

  4. Esperienza magica? siiii….uhhhh. La guida che ci ha inglobato, involontariamente per noi, alla fine del percorso, ha chiesto 50 € ciascuno, era il primo giorno di lavoro, dopo il covid, abbiamo dato 10 € ciascuno…… per comprensione….. senza ricevuta… Meglio la tratta modica – sr…. Turisticamente valida e fantastica!

  5. La salita verso il castello su indicazione del macchinista del treno…. U sceccu sarebbe stato un servizio…. le mucche che non lasciavano aprire il cancello e tenere in sicurezza i bambini…. Che si tengano Donnafugata… Io mi tengo le scacce e il cioccolato…..

  6. Oh, certo, signora Rosalba! Le mucche che non lasciavano aprire il cancello sono sicuramente la prova definitiva che il Barocco Line è un servizio di pessima qualità! Come hanno potuto essere così sciocchi da pensare che un cancello sicuro fosse un dettaglio importante per garantire la vostra esperienza?

    E poi, che cosa ci importa di Donnafugata? Scacce e cioccolato sono sicuramente molto più eccitanti e degni di attenzione rispetto a un’iniziativa che cerca di promuovere l’arte, la cultura e la storia della provincia! Non dobbiamo mai osare guardare al di là dei nostri gusti personali, no?

    Mi permetta di suggerire che le sue esperienze negative, come le mucche caparbie e il castello in salita, potrebbero essere attribuite a eventi occasionali e non rappresentano l’intero Barocco Line. A volte le cose non vanno come previsto, ma non dobbiamo lasciare che queste situazioni isolate offuschino l’intera esperienza.

    Il Barocco Line è una grande iniziativa che merita attenzione e supporto. Offre un modo affascinante per esplorare la tratta ferroviaria e immergersi nella sua storia. Possiamo anche apprezzare gli sforzi che vengono fatti per migliorare costantemente il servizio, come dimostrato dall’introduzione dei nuovi treni.

    Perciò, signora Rosalba, anziché criticare tutto ciò che non incontra i nostri gusti personali, cerchiamo di apprezzare le opportunità che ci vengono offerte. Diamo un’occhiata oltre le mucche e i cancelletti, potremmo scoprire un mondo di bellezza e conoscenza che ci aspetta.

    La ringrazio per aver condiviso la sua opinione sarcastica, che mi ha permesso di rispondere nello stesso tono. Spero che in futuro possiamo tutti cercare di avere un approccio più aperto e positivo verso le iniziative culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto