Ragusa, al “Rossitto” si presenta libro di Rosario Ruggieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Martedì prossimo, alle  18.30, nei locali del Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, sarà presentato il volume del geologo Rosario Ruggieri dal titolo “Geositi carsici del Parco degli Iblei” (Centro ibleo di ricerche speleo-idrogeologiche, 2020, Ragusa Tip. Barone & Bella, pp. 303).

La presentazione sarà affidata al presidente Giorgio Chessari.

L’iniziativa culturale, promossa dal Centro Studi Rossitto, è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione con il Cirs (Centro ibleo di ricerche speleo-idrogeologiche) di Ragusa.

La geodiversità di un territorio è rappresentata dai geositi, i quali sono beni naturali geologici e geomorfologici di elevato valore scientifico e ambientale, oltre ad essere di fondamentale importanza per le diverse specie animali e vegetali. Il territorio ibleo è ricco di geositi, tutti noti agli studiosi, agli speleologi e agli escursionisti naturalisti. Rosario Ruggieri è uno di questi. È ragusano, geologo e speleologo che ha espletato un’attività esplorativa negli ambienti carsici di tantissimi territori da non pochi anni. È anche un profondo conoscitore degli Iblei grazie all’attività esplorativa e di ricerca svolta dal Centro ibleo ricerche speleo-idrologiche (Cirs), di cui è stato il fondatore nella seconda metà degli anni ‘70 del secolo scorso.

L’opera di Rosario Ruggieri fornisce il giusto riconoscimento al contesto geomorfologico carsico e naturalistico del comprensorio ibleo. Il volume, impreziosito da 367 immagini (rappresentate da illustrazioni, mappe e disegni), è dedicato alle fantastiche singolarità fisiche e naturalistiche carsiche del Parco Nazionale degli Iblei.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top