- 19 Gennaio 2025 -
Odissea sulla Ispica-Catania. Molti perdono l’aereo
- 2
Tempo di lettura: 2 minuti
506144
© Riproduzione riservata
- Condividi
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
2 commenti su “Odissea sulla Ispica-Catania. Molti perdono l’aereo”
Mi ci sono trovato nel mezzo. É stato un incubo, verso le 9,00 ero già in tangenziale per raggiungere l’uscita di Misterbianco e proseguire per il Policlinico. Non l’avessi mai fatta, il serpentone delle auto era almeno lungo 5 km, per un’ora e mezzo imbottigliato tra le macchine che suonavano ininterrottamente, solo perché? Per il rifacimento stradale di almeno 200 metri prima dell’asse dei servizi [aeroporto e porto]. Pensate sono arrivato in ospedale nel tragitto Ragusa – Catania in quasi 5 ore perché a Catania ho trovato altro traffico. Roba da rabbrividire.
Rallentamenti dovuti al ripristino del manto stradale nella tangenziale causa effetto imbuto per gli automobilisti in transito direzione Ct, con rallentamenti velocità improvvisi, con forti rischi di tamponamento. Lavori che si devono certamente fare, ma con organizzazione diversa, tipo notturna. Anas Assente!
Come al solito, siemu a manu ri nuddu.