
A causa dell’abbassamento delle temperature sul manto stradale potrebbe crearsi del ghiaccio che renderà pericolosa la percorribilità stradale. Il Commissario Straordinario del Comune di Modica invita tutti gli automobilisti ad applicare la massima prudenza nella circolazione stradale specie nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata di domani per il rischio gelate in considerazione del repentino abbassamento della temperatura, soprattutto per coloro che dovranno spostarsi per andare a lavorare fuori sede. L’invito per tutti la gli automobilisti è quello di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono quelli di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, in relazione alle possibili evoluzioni delle temperature.
4 commenti su “Modica, calo temperature. Il Commissario invita alla prudenza”
La predica/raccomandazione riscalda il cuore, ma forse si potrebbe fare anche qualcosa di più pratico. Vogliamo parlare per esempio delle interruzioni programmate di enel distribuzione?
La legge indica che possono interrompere l’erogazione fino ad 8 ore. Ok.
Non avere la corrente elettrica significa però rimanere senza caldaia, riscaldamento, etc… Ora, in questo periodo, si possono lasciare le persone senza tali servizi per 8 ore?
Secondo la loro logica il preavviso giustifica, ed in qualche modo elimina (?), il disagio. Magari il commissario potrebbe comunicare anche a tali organi di essere meno tecnici e più umani?
Giusto ieri parlavo con una famiglia che è andata agli uffici tecnici di enel. Dopo due interruzioni (una a settimana) durate più di 7 ore, hanno chiesto se fosse possibile contenere i disagi alla prossima interruzione (domani giorno 6), magari togliendo la corrente mezza giornata (dalle 8.30 alle 13.30?), fino in pratica ad ora di pranzo (per poter cucinare e mangiare come le persone civilizzate con acqua calda ed un ambiente non gelido). Ovviamente sono stati presi per disagiati
In un comune “normale” oltre a raccomandare prudenza si spargerebbe anche del sale……in un comune “normale”.
@enterprice. Sempre parlare a sproposito e senza cognizione di causa. Ho incontrato un mezzo spargisale scortato dai vigili urbani. Sempre i professorini dobbiamo fare
Cittadino(?)ha letto in questo articolo o in qualcun’altro che si stavano attivando gli spargisale? Non mi sembra di avere insultato qualcuno tantomeno lei quindi provi a dire le cose,se ci riesce, anche senza usare vezzeggiativi soprattutto se non conosce la persone a cui si rivolge.