Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Un nuovo Fondo Famiglia per i nuclei familiari numerosi

Tempo di lettura: 2 minuti

La Regione Sicilia ha istituito un fondo denominato “Fondo Famiglia” presso l’Assessorato Regionale alla Famiglia retto dal deputato della DC, Nuccia Albano, per sostenere economicamente i nuclei familiari più numerosi. A darne notizia è l’Onorevole Ignazio Abbate che con l’Assessore Albano ha condiviso la genesi e la finalità di questo intervento. L’Assessorato elargirà un contributo annuale pari a 1000 euro per ogni famiglia con almeno tre figli. Il contributo verrà aumentato di 200 euro per ogni figlio oltre il terzo nato nel corso del 2023. Inoltre si è stabilito di concedere “una tantum” la somma di 5 mila euro a quei nuclei familiari alle prese con uno sfratto esecutivo per la sospensione delle procedure. Per accedere a tale bonus occorrerà presentare una documentazione ISEE inferiore ai 10 mila euro. “Il decreto assessoriale verrà emanato – puntualizza l’Onorevole Abbate – entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge mentre l’erogazione dei contributi avverrà entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza. Un grande plauso va all’Assessore alla Famiglia, l’Onorevole Albano, per questa iniziativa lodevole che darà da una parte una piccola mano d’aiuto a quanti credono ancora nel valore della famiglia numerosa e dall’altra verrà in soccorso di quanti stanno affrontando i dolorosi momenti di uno sfratto”.

501174
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto