Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Monterosso. Bella iniziativa degli alunni della scuola Primaria

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli alunni della scuola Primaria di Monterosso Almo, relativamente all’attività trasversale dell’U.F. sull’Educazione Stradale, hanno realizzato un Presepe comune collocato figuratamente in un percorso regolato da segnaletica stradale. L’educazione stradale è certamente uno dei temi di maggior attualità nel nostro tempo, ognuno di noi ha, infatti, bisogno di utilizzare la strada e di difendersi dai suoi pericoli. Infatti il progetto si propone di costruire un percorso educativo che insegni agli alunni a vivere la strada in modo più accorto , sicuro e responsabile come protagonisti del traffico, sia come pedoni, sia come ciclisti e futuri motociclisti ed automobilisti. Le statistiche rilevano, infatti che le cause principali degli incidenti stradali sono imputabili all’inosservanza delle norme di sicurezza, al mancato rispetto della segnaletica stradale, all’errore e all’imprudenza dell’uomo. E’ necessario, pertanto intervenire in maniera precoce e profonda con un’educazione che diriga i comportamenti dei bambini e dei giovani nei confronti della strada.

Nella foto alcuni docenti ,alunni e la dirigente scolastica Anna Caratozzolo.

498590
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto