Ispica. Progetto continuità presso l’istituto “da Vinci”

Creatività e accoglienza al centro
Tempo di lettura: 2 minuti

Concluso con gli Open Day del 13 e del 16 dicembre il progetto continuità infanzia /primaria dei plessi dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”. Il progetto dal titolo “Un Murales che unisce” è nato dall’idea di realizzare un laboratorio creativo che ha portato a dipingere sulle pareti dei plessi San Giuseppe e Sant’Antonio un’immagine raffigurante l’albero della vita, ancorato alla storia “L’albero” di Shell Silversten. I bambini della scuola dell’infanzia hanno assistito alla drammatizzazione portata in scena dai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria. A seguire, i bambini più piccoli aiutati dai grandi hanno dipinto l’albero su alcune pareti esterne dei plessi, a simbolo dell’accoglienza per chi arriva, e dell’augurio di buona vita per chi va. Il progetto, realizzato con l’aiuto di alcune mamme della scuola dell’infanzia, (Elisa Morittu e Lucia Borgia) e di un nonno della scuola primaria (Giombattista Cultrera), dimostra la collaborazione non solo fra i vari ordini di scuola, ma anche con le famiglie, evidenziando quanto proficuo possa essere il dialogo fra le varie agenzie educative. Le tecniche impiegate sono state semplici e i metodi utilizzati immediatamente comprensibili, anche per gli studenti con bisogni educativi speciali. Nel periodo di enorme incertezza che la scuola sta attraversando, gli insegnanti hanno puntato molto su questa proposta di continuità, che aiuterà bambini delle future classi prime ad affrontare il delicato momento del passaggio da un ordine all’altro di scuola.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top