
Gli occhiali, che siano da vista o da sole, sono un accessorio fortemente identificativo. Nello sceglierli, però, alle volte si rischia più di far riferimento alla moda che alle proprie esigenze e lineamenti.
Questo è un grande errore. Infatti, oltre a dover stare attenti alla forma del nostro viso e ai colori, in quanto devono farci sentire bene, è molto importante valutare i particolari che presentano e anche la tipologia di lenti utilizzate.
Ciò vuol dire che la scelta migliore è quella di rivolgersi a occhiali curati nei dettagli e, soprattutto, che siano di ottima qualità.
Occhiali da sole: come e quali scegliere
La prima cosa da fare per valutare gli occhiali da sole perfetti da acquistare, è prestare attenzione al materiale della montatura. Se non siete abituati a indossarli, infatti, non è del tutto semplice sopportare il peso sulle orecchie.
In secondo luogo, e a prescindere dal tipo di viso che avete, è sempre opportuno fare caso se la lente – compresa di montatura – copra o meno il sopracciglio e se si appoggia o no sulla guancia o sullo zigomo. Questo perché sorridendo potrebbero darvi fastidio.
La forma degli occhiali, invece, va scelta soprattutto in base al tipo di viso che si ha. Tuttavia, bisogna sempre regolarsi tenendo a mente lo stile e il gusto personale.
Per quanto riguarda il colore, sbizzarritevi quanto più potete. Quel che è certo, però, è che un colore basico e/o neutro è un evergreen.
In conclusione, per scegliere i perfetti occhiali da sole bisogna prima valutare la qualità e poi tenere sempre in considerazione lo stile e il gusto personale.
Come scegliere gli occhiali da vista
L’elemento fondamentale, oltre alla qualità, da tenere a mente quando si devono acquistare degli occhiali da vista è la forma del proprio viso. Per capire la vostra tipologia di volto vi basta mettervi in piedi di fronte a uno specchio e guardare dritto davanti a voi.
È molto importante anche tirare indietro i capelli con l’ausilio di una fascia o un cerchietto. Se quello che vedrete riflesso è un viso tondo, vi conviene buttarvi su degli occhiali dalla forma rettangolare in quanto sono in grado di donare una forma più asciutta e lunga.
Se, invece, noterete un viso ovale, dovrete necessariamente ritenervi fortunati: per questa forma qualsiasi tipologia di montatura è perfetta.
In caso di viso con la forma a diamante, è meglio rivolgersi a montature cat-eye che si inseriscono perfettamente nelle linee volto. In questo modo, tra le altre cose, ne verranno esaltate le caratteristiche. Se non vi piacciono, vanno bene anche le montature a goccia, soprattutto per gli uomini.
Chi ha un viso che ricorda un cuore farebbe bene ad acquistare degli occhiali tondi, rettangolari o cat eye. Tutti e tre, infatti, riescono a dare più equilibrio tra la parte superiore e quella inferiore del volto.
Infine, i visi triangolari: in queste circostanze la miglior scelta ricade su montature rettangolari o cat eye in quanto creano un effetto di riduzione dell’ampiezza del viso. Ad ogni modo, possono andare bene anche le montature glasant