Bacini Modica-Scicli. Avviata procedura per i finanziamenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto  un importante sopralluogo alla presenza dei funzionari dell’Autorità di Bacino presso i    torrenti Modica-Scicli,   Lavinaro, Arcieri,  Santa Maria La Nova e   San Bartolomeo. Per il Comune erano presenti l’Assessore Pagano ed il Responsabile del Settore VII, Geom. Vasile. Nel corso del sopralluogo, sono state accertate diverse criticità: la presenza di una folta vegetazione, sterpaglie e detriti di varia natura di sovralluvionamento e, in alcuni tratti, la riduzione della sezione idraulica.

Considerato che gli intensi fenomeni atmosferici stanno assumendo una sempre maggiore virulenza e frequenza, si rendono necessari ed urgenti delle azioni a salvaguardia dell’incolumità pubblica, anche attraverso interventi di manutenzione idraulica sui corsi d’acqua attenzionati nel sopralluogo. Nello specifico, gli interventi da effettuare sono la rifunzionalizzazione delle sezioni idrauliche dei corsi d’acqua mediante la rimozione della vegetazione presente e del materiale alluvionale di vario genere ed il trasporto ed il conferimento in discarica dei materiali recuperati. Questa serie di interventi richiede una spesa complessiva di   250.000 euro. “In questo senso – dice il sindaco di Scicli, Mario Marino – la nostra Amministrazione ha avviato la procedura per la stipula  di una convenzione con l’Autorità di Bacino al fine di ottenere le risorse necessarie per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico.

L’attenzione dell’Amministrazione su questo versante è massima. Già ad ottobre abbiamo iniziato la pulizia delle griglie stradali per garantire una maggiore sicurezza della viabilità stradale e ridurre i rischi di allagamenti. Non solo, a settembre abbiamo richiesto dei finanziamenti PNRR per dismettere l’impianto di Contrada Lodderi e realizzare il collettamento al depuratore di Contrada Arizza-Camarella con relativo adeguamento e potenziamento. Ma non è l’unico finanziamento che abbiamo richiesto in questo ambito. Infatti, per un importo di cinque milioni di Euro, sono stati richiesti interventi per la messa in sicurezza del costone Santa Maria La Nova (lato grotta delle Cento Scale), del costone San Bartolomeo (lato affaccio del convento della Croce), della collina Lodderi e la realizzazione del collettore di acque bianche in Via Ponchielli e Viale Primo Maggio.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top