Cerca
Close this search box.

Caffè “scontato” se sei Lgbtqia, polemica a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ polemica a Modica dopo l’offerta esposta su un tazebao  dal Circolo-bar “Al Volo”, ex dopolavoro ferrovieri, di Corso Umberto a Modica. Il titolare, infatti, pubblicizza i prezzi del caffè distinguendo tra cliente donna, uomo ed esponente della comunità Lgbtqia+.
Così dal 13 al 31 ottobre alle donne una tazzina di caffè costerà 70 centesimi, a un uomo 80 e a omosessuali, lesbiche, transessuali, queer, intersessuali e asessuali 75 centesimi.
Insorge l’Arcigay Ragusa che, attraverso il suo vicepresidente, Emanuele Micilotta, definisce la campagna «superpromo discriminatoria» e chiede la rimozione del cartello. «Mentre noi attivisti ci battiamo per far sì che alle prossime elezioni vengano tolte definitivamente ai seggi le file “uomini” e “donne” per tutelare la comunità intersessuale e transessuale, c’è ancora in giro chi discrimina visibilmente la comunità LGBTQIA?», si chiede Micilotta.
Intervistato da una tv locale, getta acqua sul fuoco il proprietario del locale che definisce l’iniziativa «scherzosa».

494012
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

12 commenti su “Caffè “scontato” se sei Lgbtqia, polemica a Modica”

  1. Beh dai… a conti fatti agli uomini conviene dichiararsi asessuali o gay mentre alle lesbiche conviene dichiararsi donne… che problema c’è!? Ma un uomo che si sente donna dentro e si dichiara tale, pagherà 70 o 75 centesimi?

  2. se si parla di discriminazione…. mi sembra che gli uomini siano quelli più discriminati. Dovremmo fondare un associazione per uomini e far rispettare diritti, calpestati spesso

  3. L’arcigay è invitata a partecipare alla presentazione del libro “Le identità del genere” del professore Sinno Raffaele, venerdì 21 c. m. presso l’ente liceo convitto di Modica alle ore 18.

  4. Dobbiamo smetterla di essere troppo apprensivi verso questo genere! Gli homosessuali, transessuali, lesbiche, ecc sono persone normalissime proprio come tutti! Non è un genere a se ne tanto meno serve tutelarlo come tale….siamo tutti uguali! È come fare una distinzione tra persone alte e persone basse, o tra persone di colore o meno o tra persone magre e persone in sovrappeso…è gente normalissima, con il suo gusto/orientamento sessuale, chi per natura e chi per scelta…ma cosa hanno di diverso dagli altri? Hanno e devono avere gli stessi diritti e doveri tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto