Cerca
Close this search box.

Controlli Carabinieri Ragusa su Rdc. Individuati 5 indebiti percettori

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, hanno effettuato, nei giorni scorsi, una serie di controlli nei confronti dei percettori del reddito di cittadinanza, individuando cinque soggetti che, attraverso dichiarazioni falsi o mendaci, beneficiavano del sostegno economico senza, in realtà, averne diritto. In particolare, i militari della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusone di complessa attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria quattro ragusani per indebita percezione del reddito di cittadinanza e truffa aggravata. Dichiaravano residenze anagrafiche fittizie, figurando in nuclei familiari autonomi, abbattendo così l’indicatore della situazione economica equivalente in maniera tale da accedere al reddito; questo il modus operandi che i quattro indagati hanno utilizzato per ottenere indebitamente il beneficio pubblico, riuscendo a raggirare il sistema per la somma complessiva di circa 38.000 € solo nel 2022. Una di essi in particolare, una sessantaquattrenne, percepiva la somma di ben 1200 € mensili sebbene abitasse di fatto con sua figlia, beneficiaria anche ella del reddito e avesse nella propria disponibilità diversi beni, tra cui due autovetture, un motociclo e un autocarro, quest’ultimo utilizzato per la vendita in nero di prodotti agricoli.

A Scicli, i Carabinieri della locale Tenenza, hanno deferito una donna che aveva avuto accesso al reddito di cittadinanza dichiarando che all’interno del proprio nucleo famigliare nessuno poteva contare su un reddito fisso mentre, invece, gli accertamenti svolti dai Carabinieri, hanno permesso verificare che uno dei componenti aveva un contratto di lavoro da cui gli derivava una regolare retribuzione. Anche in questo caso il danno rilevato si aggira sui 20.000 € indebitamente percepiti.

I Carabinieri, scoperte le truffe, hanno quindi provveduto a far sospendere l’erogazione dei fondi e a denunciare i quattro indagati.

493434
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto