Cerca
Close this search box.

Tentato omicidio a Vittoria. Condannati in due

Tempo di lettura: 2 minuti

Massimo Favata, 47 anni, di Vittoria, è stato condannato a nove  anni e quattro mesi di reclusione per tentato omicidio, ricettazione e porto abusivo di arma da fuoco, con matricola abrasa. Secondo l’accusa, lo scorso mese di novembre l’uomo aveva  esploso un colpo di arma da fuoco contro Francesco Lo Monaco in Via Farini, nel centro storico di Vittoria, a tarda sera. Favata dovrà anche pagare le spese processuali, quelle del mantenimento in carcere. Condannato anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e all’interdizione legale per il periodo di esecuzione della pena.  Condannato anche Salvatore Gulino, accusato di concorso esterno in tentato omicidio. Dovrà scontare cinque anni. Nell’immediatezza del ferimento, un passante soccorse la vittima che venne trasportato in ospedale a Vittoria. Gulino venne fermato dai carabinieri. Favata invece riuscì a fuggire. Subito dopo si è presentato alla stazione dei carabinieri di Comiso accompagnato dal suo avvocato. Le indagini permisero di accertare che Favata aveva esploso dei colpi di arma da fuoco per «dissidi di carattere familiare e privati». La vittima, Francesco Lo Monaco, non si era costituita parte civile.

492861
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto