Cerca
Close this search box.

Pozzallo. Il Consiglio approva il rendiconto di gestione

Tempo di lettura: 2 minuti

Approvato dalla Giunta Comunale di Pozzallo e trasmesso al collegio dei Revisori dei Conti, il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2021 che registra un fondo cassa di circa 7 milioni di euro.
Dall’analisi dei dati emersi vi è un risultato di amministrazione, al netto dei fondi accantonati, di 29.780.000 € nel 2021. Nel 2020 era di 24.882.000 € e nel 2019 di 19.000.015 €.
E’ un risultato finale che notevolmente migliora gli standard finanziari nonostante i due anni di pandemia e le difficoltà che i comuni hanno avuto sia nel 2020 che nel 2021.
Gli accantonamenti, che sono tutte quelle somme che obbligatoriamente devono essere vincolate, sono invece stati incrementati, per come prevede la legge e sono passati da 46 milioni circa del 2019 a 50 milioni nel 2020 a 53.500.000 nel 2021. Sono accantonamenti derivanti per anticipo di liquidità e, per il fondo svalutazione crediti, che è un fondo che deve essere accantonato per poter far fronte ai crediti che non vengono riscossi.
Dall’analisi finanziaria si evidenzia che c’è un netto miglioramento tra il 2019-2020 e 2021. Un aspetto importante da rilevare è che i risultati contabili coincidono con quelli bancari.
Questo rendiconto rispecchia i dati del piano di riequilibrio che è stato approvato dalla Corte dei Conti nel 2020, ma soprattutto è importante evidenziare che dal rendiconto di gestione l’ente, in base ai parametri, non risulta essere strutturalmente deficitario anzi è un Ente che si sta avviando verso la strada del definitivo risanamento.
Altro elemento importante è non aver ricorso ad anticipazioni di tesoreria. Ciò significa che non è stata mai utilizzata la scopertura che la banca concede ai comuni con la conseguenza che nessun interesse passivo è stato versato, inoltre, durante il 2021 sono stati chiusi vecchi contenziosi con alcuni fornitori dell’ente così come si è proceduto ad effettuare atti transattivi con l’abbattimento di ulteriori interessi e di spese accessorie, come raccomandato dalla Corte dei Conti quando ha approvato il piano di riequilibrio.
“Non appena ricevuto il parere del collegio dei Revisori dei Conti – dichiara l’Assessore Raffaele Monte – il rendiconto di gestione verrà trasmesso al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione. Tale approvazione consentirà al Comune di ricevere trasferimenti statali relativi a tanti progetti avviati ed inoltre, cosa più importante, si potranno avviare le procedure per l’assunzione di alcune figure professionali fondamentali per la conduzione della macchina burocratica dell’Ente”.

491682
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto