Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rifiuti: “Questa la sporca realtà”. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ho letto l’articolo sull’on. Stefania Campo e del suo interesse per i rifiuti di Modica. Proprio stamattina pensavo che prima o poi qualche politicante avrebbe”cavalcato la tigre”. Per usare un eufemismo. Però come cittadino mi vergogno di abitare in questo paese perché, se non mi sfugge qlcs, nessuno dai “palazzi” ha dichiarato qlcs o promesso la risoluzione del problema. È VERGOGNOSO. E per “palazzi” non mi riferisco solo a Palazzo San Domenico ( e NON mi riferisco ancora al Sindaco dimissionario ovviamente perché non in carica, ma *OGGI*( cioè in questo istante tutto tace mi pare). Esiste anche la PREFETTURA che rappresentando lo Stato dovrebbe prendere, secondo me, qlch iniziativa, o avrebbe dovuto.
Diciamo che ai responsabili è sfuggita di mano la questione. E non parliamo poi se si contattano gli uffici comunali deputati.
Anche loro in tilt.
Dicevo stamattina,  perché rientrando a casa in campagna ho voluto fotografare
alcuni siti che in cui mi sono imbattuto. E mi chiedo…ma quante decine di discariche ci saranno sul territorio modicano ?
Ancora VERGOGNA.
lettera firmata

491315
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

23 commenti su “Rifiuti: “Questa la sporca realtà”. Riceviamo”

  1. @Sig.”Lettera Firmata” trovo un pò paradossale che Lei si accorga solo “OGGI” della Vergogna Rifiuti a Modica e porge solo “OGGI” le sue giuste denunce. Probabilmente da Giugno ad “OGGI” non è stato a Modica o non ha ritenuto di fotografare lo spettacolo.

  2. Il bello è che fino a qualche mese fa la propaganda raccontava una città virtuosa,riconoscimenti di ogni genere bandiere di svariati colori percentuali di differenziata altissime, leggendo quegli articoli sembrava di vivere a Zurigo.Oggi le uniche cose colorate sono le montagne di spazzatura per le strade, intanto però è in scadenza l’acconto Tari.
    Meglio di così………

  3. Estate 2020..a Marina la raccolta spazzatura amministrava i carichi in piazzetta a Marna di modica ore7..730..quando i turisti fanno colazione..mai nessuno a pipitiato queste indecenza amministrativa..Mr Bean ci ha abbituato alla monnezza da anni Non Dobbiamo dimendicare .le montagne di nettezza mal amministrata ci sono sempre state le Corse a Scicli. ACatania aMarsala aPalermo Igm le ha sempre fatte xché Modica non paga..i debiti.ora è il fatto nella sua gravità..ma da quando tempo abbiamo le montagne di monnezza..che non si vedevano altrove? Anche oggi da gli altri non si vedono. Adesso non svelano i Conti..llasciati

  4. La Procura si attivi, anche la Prefettura, ad andare a vedere che tipo di contratto è stato stipulato dalla amministrazione Abbate e la ditta.
    Non si riesce a tirare fuori il contratto, pare sia “segregato”, e non si trova.
    Ca..o è un ATTO PUBBLICO !

  5. Dicasi lo stesso per il nuovo accordo con che sta rimuovendo i cumuli di spazzatura.
    La commissario, potrebbe aprire i cassetti e rendere pubblici gli atti .
    A meno che, non è che la continuazione di Gnaziu e del suo modus operandi
    A pensar male spesso ci si azzecca!
    I cittadini hanno DIRITTO di conoscere quanto ha stipulato l’amministrazione Abbate ( 1 e 2 ) e quanto fa la commissario.

  6. E tutti i nostri carissimi onorevoli regionali e nazionali che di onorevole hanno ben poco e che anche in questa tornata elettorale prenderanno una montagna di voti,grazie al voto lottizzato, e ad una legge elettorale fatta per i partiti e non per i cittadini,dove stanno??

  7. L’annoso problema (un eufemismo di annoso, sono decenni) non potrà mai essere risolto a livello locale.
    E’ necessario capire che diffenziare è indispensabile, ma non è sufficiente, servono i termovalorizzatori.
    Chiediamoci se la regione vuole smettere di utilizzare le discariche?

  8. Con grande rammarico…
    ci accorgiamo dell’inefficienza degli pseudopolitici solamente quando arriviamo al collasso

  9. Signori concittadini scusatemi io causa il mio lavoro giro un po fra Pozzallo Ispica Scicli non noto nulla di ciò. Ora penso che il motivo è non abbiamo denaro x spedire i rifiuti o abbiamo tanti debiti e non ci fanno credito le discariche perché considerati cattivi clienti mi piacerebbe sapere il motivo ripeto è solo una domanda

  10. Scusate,io mezz’ora fa ho buttato la plastica,ho trovato il cassonetto mezzo vuoto, quindi io sono dell’idea che la maggior parte della colpa sia dei cittadini perché non fanno l’indifferenziata, visto che i cassonetti appositi neanche si vedono, saranno circa quattro anni che esiste e come mai nessuno la fa? Vedete che al nord è da più di trent’anni che la fanno e girando in quei posti non si trova nulla di simile grazie al buon senso dei cittadini, quindi inutile dare sempre colpa agli altri quando il problema principale siamo noi!

  11. La colpa è nostra innanzitutto, ci definiamo gente dalla estrema pulizia snobbando altri cittadini isolani definendoli sporcaccioni ma la realtà è sulla vista di tutti.dovrebbero togliere completamente le postazioni e fare solo porta a porta così si finisce finalmente tutto questo abbandonano di rifiuti. E terzo il sindaco abate che già sapeva del disastro imminente ha ben pensato di lasciare la.patata bollente agli altri in Schettino style. Ciaone!

  12. Tamburino
    La colpa non è dei cittadini, infatti qualche mese fa eravamo i più virtuosi, con bandiere colorate e teatrini vari. Detto questo, i cassonetti vuoti con spazzatura fuori, e perché si raccoglie solo quello dei cassonetti, quella di fuori si chiama discarica abusiva, ed ha un servizio a parte, con spesa maggiorata. Se i cassonetti sono pieni, la riporti a casa, ma oggi, domani, dopodomani, poi basta. Se prima il cittadino era virtuoso, come mai da qualche mese è sporcaccione? Forse magari non la raccolgono? Io personalmente nella mia zona devo girare diverse postazioni, e magari la riporto a casa. Quindi cortesemente lasciamo in pace i cittadini, che pagano senza usufruire del servizio. E se io pago un lavoro che non viene svolto, si chiama truffa. Dove stavano i politici quando le discariche venivano chiuse? E riaperte con proroghe? Hanno dormito!!!!! Adesso la chiamano “emergenza”!! Quando non si sa fare un lavoro, facendo del teatrino mentendo che va tutto bene, ecco cosa succede. La verità viene sempre a galla, questione di tempo. E poi la verità, la negligenza, la giustficano con “emergenza”!!!

  13. I nodi vengono al pettine, purtroppo, ma i modicani neppure si accorgono.
    Il problema della spazzatura è in tutti i comuni della provincia, si questo è vero, ma, mentre negli altri comuni si sono organizzati ed hanno le risorse per spedire i rifiuti in campania seppur con costi elevati, a Modica, non solo non c’è nessuna idea e possibilità di creare discariche anche temporanee, ma non ci sono neppure le risorse economiche per potere trasferire in campania i nostri rifiuti.
    I nodi sono venuti al pettine e nessuno fà e farà più credito, tradotto: “tenetevi i rifiuti a casa vostra”, e le cicale modicane cosa fanno?
    Chi ha causato il male piangerà se stesso, e Modica è un paese di cicale, neppure se spieghi loro le cose comprendono, erano tutti innamorati di Abbate e non vedevano che in buona sostanza si facevano debiti, raddoppiando i debiti iniziali e forse triplicandoli, ma senza fare niente di strutturale.
    Il guaio è che pagheremo tutti, anche chi quel meccanismo aveva visto e denunziato.
    Ora vedremo i commenti dei difensori, ma i fatti sono questi, fatevi un giro nei comuni di Ragusa, Ispica, Pozzallo o Scicli e vedrete la differenza, se proprio non ci credete e, salutatemi Abbate e tutti gli abbatiani.

  14. @Giovanni – Tesi singolare la sua, con i cassonetti a disposizione la gente sporcacciona lascia i sacchetti per terra, togliendo i cassonetti diventa pulitissima e conferisce ordinatamente nei mastelli. Ma i cittadini che hanno fatto premiare la città per i brillantanti risultati nella differenziata, addirittura anche con l’inserimento nell’elenco delle città plastic free erano dei marziani ?

  15. Il coraggio di una nuova storia……… e si, ci vuole veramente coraggio……. faccia da bronzo…. hai sentito il comizio a Ispica di Cateno…….. ti ha detto la verità in pubblico……

  16. Il coraggio di una nuova storia……… e si, ci vuole veramente coraggio……. faccia da bronzo…. hai sentito il comizio a Ispica di Cateno…….. ti ha detto la verità in pubblico……

  17. Il fatto che neanche in piena campagna elettorale si riesce a togliere le discariche di spazzatura, la dice lunga sulla situazione economica e finanziaria dell’ente. Che ci lascia il sindaco dimissionario. Se riflettete, tutti i comuni sono indebitati ma nessuno come a Modica ha la spazzatura per le strade come noi. I modicani oltre ad ereditare una situazione esplosiva riguardante la spazzatura erediteranno montagne di debiti. E ora come premio il signor sindaco ci chiede a noi modicani di portarlo con i nostri voti alla regione…in compagnia degli amici Cuffaro

  18. Menu, lei ha scritto bene, purtroppo gli “abbatiani” pensano che la colpa è di altri, si offendono maledettamente se gli dici che i cittadini, la maggioranza dei cittadini è incivile ma lo vediamo tutti lo schifo nelle strade e la puzza in prossimità, indice che viene buttato anche organico, lo schifo dello schifo, poi si offendono se gli dici che la maggioranza dei cittadini sono ignoranti e non comprendono che se i rifiuti non vengono portati in Campania (come sappiamo e come in minima quantità è stato fatto) la colpa è dell’enorme debito e nessuno più fa credito a Modica a differenza di altri comuni.
    I modicani sono molto sensibili e “priculusi”, negano l’evidenza, loro sono perfetti.
    Oggi osservavo una diattriba fra un giornalista ed un ex sindacalista in pensione, il secondo si offendeva se il giornalista parlava dell’inciviltà dei cittadini.
    E’ bello vivere in un mondo fatato dove hai sempre ragione ex sindacalista, dai la colpa sempre agli altri, ci racconti indirettamente che noi siamo perfetti… ma non è così ex sindacalista, gli altri siamo noi come cantavano Morandi, Tozzi e compagnia, gli altri siamo noi e li abbiamo creati noi a nostra immagine e somiglianza, se ne faccia una ragione.

  19. Nel sud non si pratica la prevenzione ma si tenta (si tenta?) la cura quando la malattia è diventata contagiosa.

  20. Come ha ripreso servizio la chiesetta del S.ssimo Rosario che adiacente al Comune..cosi’ lo spirito critico si è acceso cosa che migliorerà. Speriamo..i comportamenti di ogniuno di noi..sinceramente dà piacere. Riprenderci la nostra cara etica civile. Rivolto al paginone di commenti. Ed ad un migliore tempo futuro x Modica che ha sofferto fin troppo le negligenze. Speriamo che ai premi farlacchi seguono i premi meritati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto