
Un vero trionfo dei sapori del pane e della pasta contadina. Una vera kermesse enograstronomica dei prodotti tipici monterossani. È quanto emerso dalla 33^ edizione della Sagra del pane e dei sapori monterossani svoltasi domenica pomeriggio nella splendida cornice di Piazza San Giovanni e ben organizzata dallo staff del Comitato Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Già nel pomeriggio l’atmosfera era quella di una festa popolare di paese che ha visto la presenza di centinaia di persone provenienti da tutta la provincia. Fino a sera hanno fatto a ruba , pagando un modico ticket, il pane condito , le impanate e la pasta “ taccunedda ” cucinata con le lenticchie da esperti cuochi. Molto spettacolare il giro del paese delle coloratissime auto Fiat 500 del Club di Chiaramonte Gulfi e di Ragusa , la sfilata dei tamburi di Buccheri e lo spettacolo degli artisti di strada. Molta la gioia dei bambini che hanno partecipato all’evento “ Chef per un giorno”. Nelle foto alcuni momenti della sagra.