Cerca
Close this search box.

5G.Tim si aggiudica tutti i lotti. Zero offerte “zone bianche”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ha comunicato l’assegnazione della gara per la realizzazione di rilegamenti in fibra ottica di siti radiomobili 5G esistenti (oltre 10.000). TIM si è aggiudicata tutti i lotti e riceverà quindi circa 725 milioni di euro, 224 milioni in meno dei 949 milioni previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Le dichiarazione di Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale:

Con l’assegnazione del primo bando per lo sviluppo del 5G siamo ancora più vicini a completare il piano del Governo per connettere tutta l’Italia con reti ad altissima capacità. Gli incentivi promossi rappresentano un caso unico in Europa: siamo infatti il primo Paese a prevedere un intervento pubblico per il mercato mobile che favorisce lo sviluppo di una tecnologia all’avanguardia nelle aree dove non c’è interesse ad investire. Questo anche grazie all’impegno di aziende del settore privato che, insieme al Governo, stanno investendo sulle varie iniziative del Piano per raggiungere questo importante obiettivo. Salgono quasi a quota 5 i miliardi che abbiamo già assegnato per avere, entro il 2026, un Paese connesso ai migliori livelli europei, di cui potranno beneficiare tutti: cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione”.

Il secondo bando prevede la realizzazione di reti 5G nelle zone prive di copertura (aree bianche). Ebbene, alla scadenza del 9 maggio non è arrivata nessuna offerta, quindi è stato pubblicato un nuovo bando con riduzione della copertura pari al 50%. Le offerte dovevano essere presentate entro il 10 giugno scorso. Prossimamente si saprà come verrà affrontato il problema delle aree rurali difficilmente raggiungibili che a quanto pare non interessano a nessuno.

484998
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto