Cerca
Close this search box.

Stazione passeggeri con pista ciclabile. Incontro a Pozzallo

Il Sindaco Roberto Ammatuna: un progetto che aprirà il porto alla città
Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolta nella mattinata di oggi, presso la stazione passeggeri del porto di Pozzallo, la conferenza dei servizi per il potenziamento della fruibilità della stazione passeggeri attraverso la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento con il Lungomare di Raganzino.
Gli interventi prevedono:
1. la demolizione del muro perimetrale per una larghezza di 10 m all’altezza dell’attuale biglietteria della Virtu-Ferries;
2. la realizzazione di una scalinata per collegare il porto piccolo con il piazzale della stazione passeggeri, con relativo abbattimento delle barriere architettoniche;
3. l’arredo dell’area con panchine, rastrelliere per biciclette;
4. l’individuazione di una pista ciclabile dall’area portuale fino all’imboccatura della futura passerella ciclo-pedonabile che si collegherà con il piazzale dei Marinai d’Italia.
Il progetto è finalizzato a collegare l’area portuale al centro abitato di Pozzallo e a permettere la libera fruizione della stessa da parte di turisti e cittadini.
L’opera può essere realizzata con tre stralci funzionali.

482518
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Stazione passeggeri con pista ciclabile. Incontro a Pozzallo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto