
“Esprimo soddisfazione per il rifinanziamento del Fondo nuove competenze, lo strumento di politica attiva creato dal Movimento 5 Stelle nel 2020 con l’ex ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, che si sta rivelando fondamentale per accompagnare la ripresa tanto a livello nazionale (oltre 375mila i lavoratori coinvolti nel 2021) quanto locale.” E’ quanto dichiara la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice (m5s), che precisa:
“Nella Regione Siciliana lo scorso anno sono state 295 le aziende che hanno beneficiato di questa misura, per un totale di 12.498 lavoratori coinvolti e oltre 2 milioni di ore di formazione.
Numeri molto importanti – prosegue la deputata – che testimoniano come, oggi più che mai, la formazione e l’aggiornamento delle competenze costituiscano pilastri imprescindibili, anche e soprattutto nell’ottica di accompagnare e agevolare la transizione ecologica e quella digitale.
Grazie a ulteriori risorse europee e nazionali, anche nel 2022 302 aziende e 8.730 lavoratori del nostro territorio potranno usufruire del Fondo.
Tali azioni confermano un’attenzione rivolta sia a prevenire la perdita del posto di lavoro che a facilitare la più rapida rioccupazione e comprovano la bontà dell’operato del presidente Conte e del M5S al governo”. conclude