Cerca
Close this search box.

Comiso. Nominato nuovo comitato tecnico scientifico del Museo Civico

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato nominato il comitato tecnico scientifico di storia naturale del comune di Comiso, settimo in Italia per la quantità e la peculiarità dei reperti in esso contenuti.
“ Auguro al nuovo comitato di svolgere con passione e zelo il compito che ho affidato”.

“ Mentre ringrazio per l’attività svolta da tutto il Cts precedente, con in testa l’attuale Presidente emerito, Giovanni Scalambrieri, – dichiara il sindaco di Comiso Mariarita Schembari – per il contributo che gratuitamente hanno dato i vari membri ad uno dei più importanti musei di tutto il Meridione, faccio voti affinchè il nuovo comitato svolga con altrettanto zelo e altrettanta passione il compito di fiducia che ho loro affidato, ed in particolare, rivolgo un carissimo saluto di benvenuto al nuovo Presidente, l’avvocato Giuseppe Cassibba, che, sono certa, apporterà un contributo di idee particolarmente rilevante”.
“ Il comitato tecnico scientifico – aggiunge Gianni Insacco curatore scientifico del museo – è composto dal Presidente, Giuseppe Cassibba, dal Presidente emerito, prof. Giovanni Scalambrieri e dai componenti : Antonio Costa, biologo (Vittoria), Salvatore (Tito) Distefano, medico e storico locale (Comiso), Dario Puglisi, archeologo (Ragusa), Agatino Reitano, naturalista (Catania), Filippo Spadola, erpetologo e veterinario Università di Messina (Ragusa), Bruno Zava, biologo (Palermo). La nomina è a titolo gratuito e il comitato svolgerà le seguenti attività:
– promozione e coordinamento degli allestimenti museali, delle manifestazioni culturali inerenti quali le mostre, convegni e attività didattiche;
– valutazione delle eventuali donazioni e acquisizioni di opere al patrimonio del museo;
– elaborazione delle proposte di linee programmatiche d’investimento, di indirizzo gestionale e di sviluppo dell’attività, utili alle finalità del Museo;
– attività di supporto”.

474269
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto