Cerca
Close this search box.

Casa Quasimodo, Modica. Un Nobel e la sua storia

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Associazione “Proserpina” e l’Associazione “Via” ricordano il 62mo anniversario della consegna del Nobel e il 25mo anniversario dell’apertura del Museo casa natale “Salvatore Quasimodo”. L’evento si tiene venerdì alle 16.30 presso il Palazzo della Cultura di Modica. “Un Nobel e la sua storia” avrà due momenti. Il primo presso la sede dell’Archivio storico intitolato al Poeta e La Stanza della Poesia con il saluto del Sindaco, Ignazio Abbate, dell’Assessore alla Cultura, Maria Monisteri, del Direttore del Parco Archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica, Domenico Buzzone, del Soprintendente ai Beni culturali di Ragusa, Antonino De Marco, e del Direttore onorario del Museo civico, Giovanni Di Stefano. Interverrà anche Walter Giuseppe Buscema, cofondatore del “Museo casa natale”. A seguire è prevista una passeggiata tra i vicoli della città storica a cura di Sabrina Tavolacci avente per filo conduttore “La città di Quasimodo”. Presso la casa di via Posterla è poi previsto un reading di poesie con Ernesto Ruta e la deposizione di una corona di alloro sulla lapide che ricorda il Nobel. Un significativo ed importante contributo dell’evento e alla sua promozione è stato dato da Alessandro Quasimodo, erede del premio Nobel.

470478
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto