Cerca
Close this search box.

Afghanistan. L’UNHCR: 9 milioni sono a rischio di morire di fame

Tempo di lettura: 2 minuti

Da quando i talebani hanno preso il controllo, l’incertezza ha attanagliato la popolazione afghana. Livelli di fame e freddo senza precedenti si stanno registrando in tutto il paese, secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Evitare la fame diffusa, con l’arrivo dell’inverno, è una priorità immediata per l’organismo mondiale. E’ stata lanciata una campagna globale di raccolta fondi per aiutare le famiglie sfollate con la forza, ha detto Babar Baloch, il portavoce dell’UNHCR. Baloch, ha riferito che le temperature dovrebbero scendere fino a meno 25 gradi e che molte famiglie sfollate non hanno rifugi adeguati, e servizi essenziali per sopravvivere al gelo. Baloch, ha affermato a Ginevra che la mancanza di rifugi idonei, vestiti caldi, cibo insufficiente, olio per riscaldamento e forniture mediche sono solo alcune delle difficoltà che le persone devono quotidianamente affrontare. Secondo il portavoce, quasi nove milioni di persone sono a rischio di morire di fame. Le più vulnerabili sono le madri single senza riparo e cibo per i loro figli. Gli anziani sfollati che sono rimasti a prendersi cura dei loro nipoti orfani, e le persone che si prendono cura dei propri cari con bisogni speciali.

470403
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto