Cerca
Close this search box.

Comuni in crisi finanziaria, soldi in arrivo per 9 iblei

Tempo di lettura: 2 minuti

Comuni siciliani in crisi finanziaria. Dalla ripartizione nazionale oltre 14 milioni per la provincia di Ragusa.

Grazie a un emendamento proposto dal sen. Mauro Laus in Commissione Finanze e sostenuto dalla maggioranza di Governo, arriveranno presto delle risposte per tutti quei Comuni che si trovano in una situazione di crisi finanziaria o che avevano fatto richiesta, facendo seguito anche alle posizioni espresse dall’ANCI.
Complessivamente, per i comuni siciliani in emergenza finanziaria, arriveranno 150 milioni di euro, circa 14 per quelli della provincia di Ragusa.
L’ipotesi di ripartizione di queste somme nella provincia iblea è la seguente:
Modica  4.824.098,08 euro
Vittoria  4.403.454,58 euro
Pozzallo  1.918.150,05 euro
Scicli   1.190.303,66 euro
Comiso  774.762,64 euro
Ragusa   657.490,80 euro
Santa Croce Camerina  413.601,11 euro
Giarratana   58.834,69 euro
Monterosso Almo   46.951,62 euro
Totale  14.287.647,20 euro.

Ci tengo a precisare che al momento si tratta di una ipotesi di ripartizione del fondo di 150 milioni per i comuni siciliani in emergenza finanziaria, frutto di una prima simulazione. Questi, quindi, sono importi provvisori che possono subire delle variazioni anche sulla base dei rendiconti in corso di approvazione.
Lo annuncia l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’ARS.

469707
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Comuni in crisi finanziaria, soldi in arrivo per 9 iblei”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto