Cerca
Close this search box.

I disagi per i lavori fibra ottica a Modica denunciati dal M5S

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’interrogazione consiliare urgente a risposta scritta per fare luce sul mancato ripristino dello stato dei luoghi a distanza di mesi dalla fine dei lavori di installazione della fibra ottica in numerose vie della città.
È quella del M5S di Modica a firma del suo portavoce, il Consigliere Comunale, Marcello Medica, il quale, raccogliendo le istanze di numerosi cittadini, ormai stanchi dei continui disservizi, prima a causa dei lavori effettuati anche in orari di punta e dopo a causa del mancato ripristino dello stato dei luoghi, si è fatto portavoce delle loro istanze, presentando un’interrogazione urgente all’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto, e del Sindaco, Ignazio Abbate, per cercare di avere delle risposte in merito e soprattutto rassicurazioni su una pronta risoluzione della problematica.
Il M5S di Modica, nell’interrogazione, evidenzia che in merito ai lavori afferenti la realizzazione di infrastrutture interrate per telecomunicazioni in fibra ottica in città, in particolare lungo le vie di Modica Sorda, insistono da mesi degli scavi ricoperti con calcestruzzo ma non ancora completati attraverso la posa del tappetino di asfalto, in alcuni casi trattasi di vere e proprie buche, causa di disservizi e anche di danni ai numerosi veicoli quotidianamente in circolazione.
Nell’atto consiliare, inoltre, si fa riferimento ad un incontro, avvenuto due mesi fa, tra il responsabile comunale del settore Manutenzioni e i rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori, volto a trovare una rapida soluzione in merito al gravoso problema prima dell’inizio della stagione delle piogge autunnali, cosa che, purtroppo, non è ancora avvenuta.
Pertanto, dato il permanere a tutt’oggi della grave problematica e al fine di risolvere il disservizio in primis a carico dei cittadini automobilisti, il Consigliere Medica chiede di conoscere se l’Amministrazione Comunale ha già adottato gli opportuni provvedimenti nei confronti delle ditte esecutrici dei suddetti lavori affinché venga ripristinato l’asfalto come previsto dalle leggi in materia che impongono alle ditte appaltatrici, l’esecuzione dei lavori a regola d’arte e il ripristino dello stato dei luoghi nel più breve tempo possibile dalla fine dei lavori.
Il Consigliere Medica, certo che l’interrogazione urgente a risposta scritta venga attenzionata entro i termini previsti dall’art. 20 del Regolamento del Consiglio Comunale, e cioè entro cinque giorni, chiede altresì l’inserimento e la trattazione del punto al prossimo Consiglio Comunale.
Il M5S di Modica, a questo punto auspica che da parte dell’Amministrazione Comunale si faccia di tutto affinché le ditte incaricate dei lavori in corso rispettino nei tempi consoni il ripristino dello stato dei luoghi in numerose vie della città che precedentemente a questi interventi erano state appena asfaltate e adesso si trovano in condizioni pietose e in alcuni casi finanche pericolose.

468194
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “I disagi per i lavori fibra ottica a Modica denunciati dal M5S”

  1. Oltre il non rifacimento del manto di asfalto, postumo ai lavori di posa… a volte sono proprio i lavori di posa ad essere “sconsiderati”, ai limiti dell’illegale: vie che vengono momentaneamente chiuse senza alcuna indicazione stradale… o strade, addirittura incroci, con i paletti di ferro posati lungo lo scavo, senza alcun dispositivo catarifrangente, quindi non ben visibili, pericolosi per la viabilità.
    Adesso ad esempio questi signori stanno lavorando lungo l’asse del polo commerciale. Giusto 2-3 giorni fa i paletti erano posizionati, anche di notte, davanti le leccumie, a centro d’incrocio.
    Ognuno in città può fare quel che vuole?

  2. Ha ragione ” Mabbasta ” , giorni fa, stavo lasciando mio figlio in palestra difronte le liccumie e stavo investendo questi paletti non segnalati ed al buio e messi nel mezzo.
    Un ragazzo con la moto ha frenato per evitarli e stava per essere tamponato.
    Non si lavora così.

  3. Senza parlare delle interruzioni di linea telefonica o dati senza preavviso. In Via Aldo Moro la scorsa primavera hanno tranciato di netto tutti i cavi lasciando utenze completamente scollegate per oltre una settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto