Cerca
Close this search box.

Mercoledì si presenta libro “Il Primato del Cioccolato di Modica”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Primato del Cioccolato di Modica è questo il titolo del libro di Grazia Dormiente , edito dal Poligrafico dello Stato e che sarà presentato a Roma nella prestigiosa Sala Cavour al Ministero delle Politiche Agricole ,mercoledì 10 novembre alle ore 11.
L’evento sarà condotto dal giornalista Giorgio Caruso e vedrà la partecipazione di rappresentati del mondo politico, economico e sociale.
L’appassionato percorso di ricerca e d’impegno culturali attuati nel corso di un decennio e più dal Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica è il filo conduttore narrante il legame tra prodotto e territorio, suffragato da fonti primarie e sfociato nel conferimento della IGP. A tale primato Modica, assurta a capitale europea del cioccolato nel 2018, ha rivolto l’attenzione, consapevole che per conseguire l’ambita attribuzione di tutela e di prospettiva era necessario attingere allo straordinario processo di inclusione delle risorse umane e culturali, soprattutto a quelle giovanili coinvolte nella inedita storia del suo cioccolato, la cui filiazione iberica settecentesca innescava inediti vissuti artigianali , ignorati fino a quando nel Museo del Cioccolato di Modica pannelli ostensivi delle fonti archivistiche del nobile casato Grimaldi cominciarono a dipanare un patrimonio di notevole rilevanza per un originale romanzo, il cui protagonista permaneva l’inconfondibile e friabile cioccolato modicano, dolce traccia in un primo momento del gusto aristocratico, ecclesiastico e successivamente emblema del senso goloso trasmesso dagli ottocenteschi caffè storici modicani fino alle attuali cioccolaterie che connotano la Modica del terzo millennio.
A facilitare le vie percorse – dichiara Grazia Dormiente – ha contribuito la tessitura di relazioni con le Istituzioni Pubbliche referenti di prestigio nel comporre il variegato affresco dei passi storici, enogastronomici e nutraceutici inglobanti l’unicità della barretta e celebranti le qualità salutistiche per le fasi di lavorazione del cacao, esente dal concaggio e perciò rispondente al passaporto digitale emesso dal Poligrafico e dalla Zecca dello Stato e accolto dai consumatori , ancor più da quelli più esigenti, per la certificazione della tracciabilità della filiera.

467745
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto