Cerca
Close this search box.

A Scicli una Giornata dedicata alla Pace e alla Democrazia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il IV novembre è il giorno della Pace, della Democrazia, della Libertà. Emozione e commozione oggi a Scicli in occasione delle celebrazioni della Giornata delle Forze Armate e dellUnitànazionale. E stata infatti la prima manifestazione pubblica partecipata dai cittadini dopo un anno e mezzo di pandemia.

Due i momenti. Uno a Donnalucata, dove il corteo presieduto dal sindaco Enzo Giannone e dai rappresentanti delle istituzioni militari, insieme alle associazioni combattentistiche e dei marinai, e agli studenti, ha reso omaggio prima al monumento ai carabinieri Fava e Garofalo, quindi al porticciolo alla memoria del nocchiero Francesco Nigito, infine al Monumento ai Marinai d’Italia.

Qui il sindaco Giannone ha parlato ai presenti, rivolgendosi soprattutto agli studenti, spiegando come il IV Novembre sia il giorno in cui si festeggia la conquista di una casa comune, la Patria, da parte degli italiani, nel segno dei valori della libertà, della democrazia e dellaccoglienza.

Il secondo momento a Scicli, nella chiesa di San Giovanni Evangelista, dove padre Antonio Sparacino ha officiato la messa ai caduti. Al termine, una corona dalloro è stata deposta in memoria di quanti hanno pagato con il sacrificio più alto, la propria vita, la conquista della libertà e della pace per lItalia e gli italiani.
A eseguire lInno di Mameli, La canzone del Piave, e il Silenzio, gli studenti dellIstituto comprensivo Don Milani di Scicli, Terza D, a indirizzo musicale, seguiti dai docenti Lucrezia Ragusa, Giovanni Pisani, Gabriele Cattano e Luca Galizia, e collaborati da Girolamo Manenti.

467508
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto