Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Autostrade  Siracusa-Catania  e Catania-Messina chiuse

Tempo di lettura: 2 minuti
L’autostrada per Catania è stata interrotta all’altezza dello svincolo di Cava Sorciaro in entrambe le direzioni e quindi uscita obbligatoria allo svincolo Melilli per chi procede da Catania verso Siracusa o uscita Priolo sud per chi da Siracusa va verso Catania. Viabilità provinciale in crisi: interrotte alcune strade provinciali come la 36, Solarino-Priolo, con massi sulla carreggiata per un costone roccioso che ha ceduto e allagamenti, la provinciale 90 e la provinciale 5 nella zona montana, o la provinciale 14 in direzione Canicattini dove c’è un albero caduto in strada.
Anche a Siracusa diverse strade sono bloccate per allagamenti: via Ermocrate, la Targia (ingresso nord della città), e nella zona dei Pantanelli. E il vento, che soffia con raffiche da 64 chilometri orari, ha portato diversi grossi rami in strada.A causa di un masso caduto sulla carreggiata è chiusa anche l’autostrada A18 Catania-Messina nel tratto tra Roccalumera e la Città dello Stretto. Lo rende noto il Consorzio autostrade siciliane. Sul posto si lavora per il ripristino della viabilità che è previsto in mattinata. Non si segnalano altre criticità.Mentre oggi l’attraversamento dello Stretto è garantito dal regolare servizio traghetti, con il moto ondoso che al momento non desta particolari preoccupazioni. E’ ritornato percorribile pochi minuti fa anche il tratto Roccalumera-Messina, dopo la rimozione di un masso che ostacolava la viabilità autostradale. 

467058
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto