
L’amministrazione comunale di Ispica,, grazie al lavoro dell’assessore Pippo Barone, ha lavorato molto bene per sfruttare al meglio i fondi ex Insicem riuscendo a superare le aspettative di assegnazione con 133 aziende ammesse al contributo.
Sono state complessivamente 156 le istanze pervenute al Comune di Ispica per la richiesta di assegnazione dei fondi ex Insicem assegnati dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, alle imprese colpite dalla crisi da Covid.
Le istanze ammesse sono state 133, per complessivi 313.405.,98 euro, importo superiore rispetto alla somma assegnata al Comune di Ispica da parte del Libero Consorzio di Ragusa pari a 241.187,49 euro.
Al fine di poter dare risposta a tutte le imprese ammesse, così come la Giunta Comunale aveva deliberato iil 29 marzo 2013 con atto n. 47, si è applicata la distribuzione più equa, cioè quella proporzionale.
E’ stato un lavoro lungo e laborioso da parte dei dipendenti comunali dell’ufficio commercio e del Capo settore Gem. Vincenzo Terranova. L’iter, monitorato costantemente dal Sindaco Innocenzo Leontini e dall’assessore al ramo Pippo Barone, ha raggiunto l’obiettivo previsto dall’Amministrazione Comunale, grazie anche al coinvolgimento delle associazioni di categoria e dei commercialisti delle imprese.
“Quando politica, imprese, associazioni di categorie e professionisti lavorano insieme per il bene comune -sottolinea Barone – i risultati arrivano. Un bel lavoro di squadra”.