Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Due raccolte poetiche di Salvatore Paolino al Caffè Quasimodo

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà dedicata al poeta Salvatore Paolino l’apertura della XVI Stagione culturale del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che aprirà i battenti il prossimo 9 ottobre, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura.
Al centro dell’evento, dopo i saluti istituzionali, la presentazione degli ultimi due libri di poesie di Salvatore Paolino, editi dall’Associazione culturale Dialogo. Il primo è una raccolta di poesie dialettali dal titolo “Ma chi ‘nnìcchi e ‘nnàcchi!”, e sarà illustrato dalla prefatrice del testo Daniela Fava; il secondo, “Cantando Monserrato”, silloge di poesie in lingua, sarà presentato da Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo.
La serata, che sarà coordinata da Carmelo Di Stefano, componente del Caffè Quasimodo, vedrà la lettura di poesie da parte degli attori Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia teatrale “I caturru”, e sarà arricchita da intermezzi musicali del “Duo Eligius”, composto da Lino Gatto alla chitarra e Giuseppe Zisa al sassofono.
“Con gli ultimi Canti di Monserrato, afferma Domenico Pisana, Paolino lascia una riflessione sulla parabola della sua vita, mettendo a nudo l’intimità personale e incastonandola nel circuito di versi pervasi di delicatezza e di affacci crepuscolari imbevuti di emozioni e di vari stati d’animo, tutti essenzializzati in un atteggiamento di leale dialogo interiore con se stesso e con la sua città, Modica, simboleggiata dalla collina di Monserrato, un atteggiamento, certo, malinconico e triste, ma aperto al bisogno di sospendere il tempo per ricollocarvi, mediante la poesia, i vissuti già consumati nel corso di un viaggio effettuato con la consapevolezza – direbbe Asor Rosa – che nella vita ‘ si ricorda per allontanare la fine, si ricorda per tornare al principio’ ”.

Salvo Micciché

464752
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto