Cerca
Close this search box.

Modica: frammenti di guerra elettorale per le prossime elezioni comunali

Quando si vuole buttare il bambino con l’acqua sporca
Tempo di lettura: 4 minuti

Chi frequenta i manuali di psicologia delle folle o di guerra psicologica e/o rivoluzionaria o la famosa pratica della “disinformazia”, ben collaudata dai sovietici, sa benissimo che la propaganda non ha alcun bisogno, come contenuto, della verità. Anzi… tra menzogna e verità è proprio quest’ultima che non ha bisogno di propaganda.

E’ quanto ci viene da pensare mentre leggiamo che Modica avrebbe perduto 5 milioni destinati alla mitigazione del rischio idrogeologico considerato che, per quanto ci risulta, di questa somma esistono sia i decreti di finanziamento sia i 5 progetti da un milione ciascuno con le procedure già avviate per le gare d’appalto.

E’ vero che questi milioni si potrebbero perdere ma allo stato sono nella piena disponibilità di essere spesi, il che fa pensare che siamo in presenza di propaganda o meglio di guerra elettorale anticipata che lascia legittimamente  pensare che pur di far fuori Abbate, ritenuta acqua sporca, non dispiacerebbe buttare anche il bambino, ovvero l’interesse della città.

Ma anche fuori da questa nostra insinuazione, che potrebbe essere anchemalevola, occorre rimarcare che un’altra prerogativa della propaganda, a prescindere della fondatezza di quanto propagandato,  è che essa non ha l’obiettivo di difendere una verità ma solo quello immediato di ottenere un pensiero negativo sull’avversario politico, poco conta se in futuro si dimostrerà che il contenuto della propaganda era una balla.

Nessuno si ricorderà più nulla perché il negativo si assorbe subito ed in maniera irreversibile, o quasi.

In uno scenario di questo genere, piuttosto, nessuno rileva che da anni, forse da più di un secolo, il Potere ha commemorato le vittime dell’alluvione del 1902, dal punto di vista umano e da quello della solidarietà ricevuta ma mai ha potuto riferire di progetti attuati per diminuire gli effetti di una sempre possibile ripetizione dell’evento, per il semplice motivo che nessun Sindaco si è interessato di governo del territorio nonostante la sua qualità di autorità locale di protezione civile.

E si capirebbe anche il perché se solo si riflettesse sulle  responsabilità di tutte le forze politiche sul governo del territorio che, nel tempo, hanno sgovernato la nostra città. Eppure si conoscono da sempre tutti i dati di quell’alluvione e si dispone di sistemi informatici eccezionali in grado di simulare gli effetti e l’anticipazione degli esiti che potrebbe provocare la ripetizione di quell’alluvione e, quindi, trarre da essi i giusti provvedimenti operativi.

Poi fa davvero tenerezza rilevare che certe osservazioni provengono dalle stesse forze politiche che sostennero un governo che voleva costruire 7 palazzine nell’alveo, proprio in quel punto, quartiere Vignazza, dove iniziò la catastrofe con 112 morti.

Quando la lotta di classe si trasforma in odio di classe in uno con la politica trasformata in guerra,  diviene normale buttare il bambino (interesse della città) insieme all’acqua sporca (avversario politico). La conseguenza è che vengono trascurate anche le proprie responsabilità, nel livello regionale, contro il sistema che ha fatto divenire costume, per la stragrande parte dei Comuni siciliani, approvare i bilanci preventivi a dicembre e quelli consunti mai, al punto che Modica, certamente mai comune virtuoso, ha perduto la possibilità di partecipare ad un secondo bando dello stesso genere.

Ma può la propaganda chiarire che per il primo bando il governo attuale di Modica non ha perduto nulla e per il secondo non è stato peggiore né di altri comuni né di precedenti governi anche progressisti? No… l’odio elettorale non lo permette.

 

 

 

464435
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Modica: frammenti di guerra elettorale per le prossime elezioni comunali”

  1. Ecco che si parla di elezioni…. Naturalmente per votare non c’è BISOGNO DEL GREEN PASS. Il virus va in ferie. Cercano pure i consensi dopo I RICATTI SUI VACCINI. PENA LA SOSPENSIONE DAL LAVORO.

  2. Non c’è bisogno di certe acrobazie per difendere l’indifendibile, è sufficiente consultare l’allegato 1 del decreto del ministero dell’interno datato 25 agosto 2021 (l’altroieri) che si può scaricare qui: https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-25-08-2021-all-1.pdf (p. 137, nn. 8771-8775).
    Non c’è nulla da gioire, né per i sostenitori né per i detrattori di questa amministrazione. A perdere è la città di Modica e le generazioni future

  3. Egregio INCAPPUCCIATO INGEGNERE thereisnoplanetb,

    da quando il senatore Scivoletto nella sua bacheca facebook ha indicato il decreto del quale lei offre qui il link, nessuno ed io meno che mai, poteva contestarne la validità. E’, quindi, verità sacrosanta che per il 2021 Modica è stata esclusa dai finanziamenti in questione. Punto.

    Però, nella perfetta applicazione della disinformazia di stampo sovietico, è altrettanto vero che tale verità volete applicarla per oscurare il fatto che questo governo aveva già ottenuto un analogo finanziamento relativo all’anno precedente.
    Era sufficiente, carissimo INCAPPUCCIATO aprire questo link
    https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-interministeriale-30-dicembre-2019
    per capire che il Sindaco ha esibito un finanziamento Vero.

    Ritiri, quindi, là dove lei sa, l’affermazione che questo mio articolo è una bufala.

  4. Scusi, ma chi sarebbe questo “Ingegnere incappucciatto”?
    Non sapevo che a Modica abbiamo i Beati Paoli , sapevo dei massoni( della loggia nr 1522 S.Quasimodo ) di elementi elencati in lista alla P2..
    Poi vi sono coloro iscritti nelle logge coperte…..

  5. Il sacrestano incappucciato - reloaded

    Caro Modica vedo che a distanza di anni ancora è ossessionato da un cittadino che liberamente e felicemente sotto anonimato ha espresso la propria opinione. Forse è un nostalgico di quelle squadracce che tanto cerca di legittimare che durante il ventennio avrebbe sguinzagliato per indentificare una personale che la pensa diversamente da lei. Ma siamo nell’era di internet che piaccia o no. Su quello che ha scritto evito di commentare, il solito pensiero personale che vorrebbe sentirsi più di quello che è, una chiacchera da bar.

    Saluti alla prossima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto