
Ennesimo successo del progetto “Un vaccino per amico” che ha registrato ben 231 vaccinazioni nella serata di ieri a Ispica. Sono contento che, ancora una volta, i miei concittadini abbiano approfittato di questo servizio, ha dichiarato il Sindaco Innocenzo Leontini. Ribadisco la gratitudine dell’intera Amministrazione Comunale al DG dell’Asp di Ragusa Aliquò, al Direttore Sanitario Elia e a tutti i loro collaboratori, al Presidente Corallo e ai soci della Società Garibaldi di Ispica, ai Medici di Base di Ispica che hanno collaborato, ai Volontari dell’associazione Futura, del Gruppo Comunale di Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana per il loro servizio. Un grazie al Dott. Massimo Dibenedetto che in qualità di esperto del sindaco ha ideato il progetto contribuendo alla sua attuazione. 231 vaccini, di cui molte prime dosi, conclude Leontini, sono il frutto di una virtuosa collaborazione tra le istituzioni e i volontari.













3 commenti su “Campagna Vaccinale ad Ispica “Un vaccino per amico””
Un vaccino per amico? Ricattare le persone pena la sospensione del lavoro? fonte per vivere, la chiamate vaccino per amico? oltre tutto lo sanno tutti che il green pass è solo un ricatto per far vaccinare.
Si è raggiunto quasi l’80% della popolazione vaccinata, a questo punto, occorre andare verso l’obbligo vaccinale. A sta’ gente che sputa ancora nel piatto della democrazia non si deve rispondere con la democrazia ma con le imposizioni. L’unico modo per comprendere la democrazia è quella di privare di questa democrazia, altrimenti continueranno a ragliare.
A Zulu, assolutamente anticostituzionale. Magistratura, e Ministri giurano alla Costituzione. E come può vedere il Green Pass obbligatorio è solo il Italia. Soprattutto con il ricatto sulla fonte per vivere….. IL LAVORO.