La sospensione dei vaccini AstraZeneca in via precauzionale, per come si sono accavallati gli eventi negli ultimi giorni, ancora una volta ci induce a riflettere sui ritardi e sui limiti enormi dell’Europa. Lo afferma il Segretario Regionale della Lega Sicilia Nino Minardo. Gli Stati membri andavano in ordine sparso già da giorni, fino alle scelte di oggi pomeriggio di Germania, Francia e Italia e ora attendiamo rapidissimamente che sia fatta chiarezza, al 100%, dalle Agenzie per il Farmaco europea e italiana. Se l’idea e la speranza di fondo erano di uscire dalla pandemia con una Europa politicamente rafforzata la gestione degli acquisti, dei controlli, delle somministrazioni e della comunicazione sui vaccini (AstraZeneca soprattutto ma non solo) finora ci ha portato in un’altra direzione. Ne prendo atto a malincuore e, prosegue Minardo, immagino che anche su questo versante il nuovo governo nazionale saprà dimostrare più incisività del precedente: ho piena fiducia, per questo, nel nostro leader Matteo Salvini e nei ministri della Lega. Benissimo ha fatto Salvini a rimarcare che “salute e lavoro sono l’emergenza” e se l’Europa ha fallito sulla fornitura dei vaccini ora dobbiamo incessantemente lavorare per altre forniture e per produrli in Italia in modo da essere indipendenti nel prossimo futuro. Condivido e sostengo pure il presidente della Regione, Nello Musumeci, secondo cui “gli hub vaccinali siciliani, approntati per garantire migliaia di somministrazioni giornaliere, sono pronti alla riconversione delle dosi AstraZeneca bloccate”; del resto non potremmo fare altrimenti né potremmo continuare a chiedere ai cittadini di farsi vaccinare su base volontaria se non riuscissimo a offrire loro le garanzie scientifiche, l’autorevolezza politica e le corrette e complete informazioni che meritano.
- 24 Gennaio 2025 -
2 commenti su “Lega Sicilia. Vaccini, ritardi e limiti enormi dall’Europa”
si ci sponza u pane…ah
Da quanto detto e annunciato, anche il Sig. Minardo è consapevole che sui vaccini non c’è nessuna trasparenza e chiarezza, e anche se in modo velato fa intendere che un po’ di marcio sugli interessi e gli affari anche “Europei” ci sono dubbi!? Quindi è anche consapevole che i dubbi sui vaccini ci sono eccome, AstraZeneca seppure il più discusso, è stato comunque approvato dall’EMA e dall’AIFA.
Sig. Minardo lei è un deputato dello Stato Italiano, dice di avere fiducia in Matteo Salvini ma non nello Stato. Quanto detto mi inquieta molto, nemmeno vi preoccupate di fare trapelare il senso dello Stato, che dovrebbe essere un grande Onore rappresentarlo! Mi fa pensare e convincere quanto Lei e tutti i suoi colleghi anche avversari (nessuno escluso) avete trasformato lo Stato in una Società Commerciale. Una Multinazionale per trarne solo profitti e interessi personali.
Non c’è l’ho con Lei personalmente, ma ormai anche nel modo di esprimervi, nel modo di comunicare, fate trapelare tutto quello che cercate di nascondere, siete diventati cosi scontati che nessuno può avere fiducia in voi! Ma non si preoccupi, domani con due paroline giuste tutti dimenticheranno.
In un “comunicato stampa” di ieri parlava di cosa dovrebbe essere un Onorevole senza spiegarlo, potrebbe se può spiegarmelo essendo un ignorante cronico?
Ogni giorno rimarcate salute e lavoro: sulla salute avete il giocattolo del vaccino precoce e ci passate il tempo, sul lavoro è più di un anno che parlate, ma non concretizzate, quindi curatevi i vostri interessi e lasciateci in pace, ci penseremo noi per i nostri figli, perché sono nostri, non vostri, al 100%!