Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Covid. Un anno fa l’Italia entrava in lockdown

Tempo di lettura: 2 minuti

Un anno fa l’Italia intera entrava in lockdown nazionale dovuto all’espandersi della pandemia. Il 9 marzo 2020 è un giorno che rimarrà impresso nella mente di ognuno di noi.

“Siamo consapevoli di quanto sia difficile modificare le nostre abitudini. Ma purtroppo non c’è tempo. I numeri ci dicono di una crescita importante dei contagi, dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi. Ai loro cari va la vicinanza di tutti gli italiani. Le nostre abitudini vanno cambiate ora. Dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell’Italia, e lo dobbiamo fare subito. Adotteremo misure più forti per contenere il più possibile l’avanzata del coronavirus e per tutelare la salute di tutti i cittadini” spiegò l’allora premier Giuseppe Conte, in una drammatica conferenza stampa, dove annunciava l’inizio del lockdown nazionale. L’Italia diventava zona protetta.

9 marzo 2020: una data che non dimenticheremo mai.

447794
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Covid. Un anno fa l’Italia entrava in lockdown”

  1. Tonino Spinello

    La peste di Milano è durata 2 anni 1629-1631 e anchessa arrivava dai paesi Asiatici.
    Un anno è passato e a quanto pare spiragli se ne vedono pochi se non convinti che il vaccino “precoce” risolverà il problema. Non è certo che il vaccino debbellerà il virus o chi vaccinato non possa ammalarsi, e comunque nel frattempo 2 anni sono volati con tutta la scienza e la tecnologia di quasi 300 anni avanti!
    Pensare male è lecito o è antiglobale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto