Cerca
Close this search box.

Manifestazione dei bus turistici oggi a Palermo

"Il 24 febbraio 2020 è stato l'ultimo giorno di lavoro. Aiutateci "!
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono tornati in piazza a Palermo per chiedere alla giunta regionale un aiuto per superare la crisi dovuta alla pandemia gli operatori di noleggio pullman dell’Associazione Bus Turistici Sicilia 2020. Stamane in Piazza Indipendenza si sono ritrovati più di 300 operatori del settore con una trentina di Bus Turistici. Gli operatori del settore denunciano – si legge in una nota– la mancata attenzione verso un comparto completamente collassato dalla pandemia e dai mancati aiuti economici e le gravi disattenzioni da parte del Governo Regionale e Nazionale”.
A causa dell’emergenza Covid-19, infatti, i noleggiatori di pullman sono oramai fermi da più di un anno.
Tra i punti caldi della contestazione, il mancato inserimento di un contributo per la categoria NCC bus ed autovetture nella finanziaria 2021/2023. “Da tempo – ha detto Maurizio Reginella, presidente Abt Sicilia – ci sono stati promessi interventi tempestivi, quali la proroga della Cassa Integrazione, contributi a fondo perduto, per non parlare del credito d’imposta al 110% per gli utenti utilizzatori di NCC e taxi, e la sospensione di leasing e mutui. A breve ripartiranno i pagamenti dei mutui e noi avremo seri problemi economici”.
Reginella ha poi toccato il tema dell’affiancamento al trasporto pubblico locale: “solo una trentina di bus in realtà sono stati impegnati – ha spiegato il presidente – troppo pochi rispetto alle aziende di bus turistici presenti nell’Isola. Chi sta lavorando inoltre avrà un pagamento a 120 giorni con una cifra irrisoria che non supera i 200 euro lordi giornalieri”. Reginella ha anche spiegato che i tempi dei pagamenti dei servizi di affiancamento potrebbero allungarsi visto che la Regione erogherà il denaro in prima battuta ai concessionari di linea che poi li gireranno ai bus turistici, allungando ancora di più i tempi di pagamento

446579
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto