Cerca
Close this search box.

Ragusa. Divieto uso a scopo potabile acqua a San Giacomo e zone alimentate da Santa Rosalia

Tempo di lettura: 2 minuti

Con ordinanza sindacale n.261 emanata in data odierna, pubblicata all’albo pretorio dell’Ente, considerato il permanere delle condizioni di non potabilità, già in precedenza segnalate dal Consorzio di Bonifica, si ordina il divieto di utilizzo dell’acqua a scopi potabili e alimentari, fino a nuova disposizione, nella Frazione di San Giacomo e contrade limitrofe alimentate dall’Acquedotto rurale S. Rosalia a Ragusa. Con lo stesso provvedimento si precisa che nella frazione di S. Giacomo e nelle contrade limitrofe l’utilizzo dell’acqua resta consentito per usi domestici e per l’igiene della persona.

“Il Consorzio di Bonifica, competente sull’Acquedotto Santa Rosalia – dichiara il sindaco Peppe Cassì – ci ha purtroppo informati che permangono le condizioni, già comunicate negli anni passati, di non potabilità dell’acqua destinata alla Frazione di San Giacomo e alle contrade limitrofe. Lo stesso Consorzio comunica che sono in corso i lavori di installazione dell’impianto di biossido di cloro. Sarà cura dell’Amministrazione monitorare le attività messe in atto al fine di risolvere definitivamente la situazione.”

446163
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto