
Una donna è rimasta ferita nell’ennesimo incidente stradale avvenuto stasera in Via Nazionale a Modica. Stesso posto dove un paio di settimane fa due mezzi erano finiti nella stradina sottostante. Stavolta le barriere in cemento hanno evitato la stessa sorte ad un’Alfa 147 con due occupanti a bordo. È rimasta ferita una donna, trasportata all’Ospedale Maggiore dal 118. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e polizia.
15 commenti su “Altro incidente in Via Nazionale a Modica. Un ferito”
Tre incidenti nello stesso identico punto nel giro di poco tempo… deve scapparci il morto o possiamo provvedere magari a un dosso per regolare la velocità?
La mentalità “covidiana” fa ormai parte di voi: quando succede qualcosa di negativo la colpa è sempre della popolazione, a prescindere!! Non vi viene il dubbio che se incidenti con tale frequenza, nell’identico punto, prima non capitavano… magari magari qualcosa non va?
…o magari vi piacciono i dossi per la sensazione che provate al sedere nel saliscendi?
Non serve nessun dosso per regolare la velocità, se la gente è scema da andare veloce in discesa, con la strada bagnata e in curva meglio che finisce di sotto, così magari “ammaccannisi i corna” capiscono che devono andare piano con la strada bagnata
Il dosso..alla base non e’ legale bisogna rallentare il traffico con sparti traffico..ma in tutti i luoghi a rischio. Ripeto Modica e’ in testa nella provincia x questo genere di incidenti.
Ecco i soliti…… I dossi sono solo business…..!! In quel punto non puoi sbattere sulla destra….. È perché siamo maleducati è incivili alla guida…… È sempre con lo smartphone in mano.
Evidentemente l’asfalto è di pessima qualità, altro che dosso, intervento da fare immediatamente: microscanalature per migliorare l’aderenza.
Secondo me è un problema sul manto stradale… prima che lo facessero (il nuovo) non avvenivano tutti questi incidenti
A Drugo, le scalanature nel manto stradale sono ottime per far cadere le moto. Assolutamente no!
A 5.700,00 euro cadauno direi che i dossi artificiali sono più che altro un ottimo affare. Si fa prima a ripavimentare, magari con asfalto migliore e sperando che chi controlla i lavori abbia visto in vita sua un manto ben fatto.
http://comune.modica.gov.it/wp-content/uploads/2020/11/determina-n.2823-2020.pdf
@Giovanni Savarino
Plaudo il suo commento
Ricordo un paio di anni fa o forse anche meno, che dopo un paio di giorni dalla posa in opera del manto stradale, un acquazzone “scarnificò” la carreggiata. Roba da Procura della Repubblica, che il Comune, appaltante i lavori, nel rispetto dei cittadini, avrebbe dovuto avvisare la magistratura e invece?
”Aumma Aumma”, lo aggiustarono!
Quante vie sono state asfaltate a Modica con questo tipo di materiale?
Quale ditta è stata incaricata?
A quanto ammonta ogni determina data in appalto?
Per Fortunato, verissimo!! La rotatoria dopo ex Moto Doc vicino il cimitero….. Dopo due giorni si è aperta una buca di almeno 1m in larghezza, con l’asfalto che si sbriciolava dopo una settimana. Normale lo spessore era di 4cm…..dovrebbe essere almeno 8 cm.
L’ho sempre detto io…Modica Città delle cento Chiese diventerà Modica Città delle cento cunette…di stu passu !!!
piero tutto ciò che hai scritto lo auguro a te,quannu t’ammachi i corna faccelo sapere
Ma come il Primo Protezione Civile..altruista x antonomasia.. mi rivolgo a chi tutti conoscone e nessuno addita.., Non ho mai visto tanta idifferenza e’ mancata premura, parlo della segnaletica delle Camere di controllo dei vincoli stradali x rallentare .un traffico, di per se’ poco educato , dobbiamo chiamare il Principe a venire spesso a Modica , strade come la x 115 by side del Ponte Guerrieri in condizioni cosi vergognose..Perche’ lo dico..perche’ non c’e’ volere del bene della cittadinanza e dei Forestieri, c’e’ il favore della cortesia..dal tempo dei Chiaramonte tutto x amicizia.e cosi’ ci ritroviamo..in una situazione drammatica, un Paesone mezzo addormentato x via della Pandemia ma con tanti incidenti come nel normale traffico di un tempo scolastico ..di chi sara’ la negligenza che ci accompagna negli anni? Parlo cosi’ perche’ percorro non meno di km 1.200 ogni due anni.. Aspettiamo gli incidenti e piangiamo come i Coccodrilli..Mi Dio ..Modica compete con la basica.. tendente all acido.
Trattavasi dell’asfalto di pessima qualità…hanno già provveduto a tirarlo via e a rifare il manto stradale nel tratto interessato dagli incidenti.
Si potrebbe conoscere il nome della ditta che negli ultimi anni ha asfaltato e rappezzato le strade modicane..?
Altro che dossi, velocità e gomme lisce !