Cerca
Close this search box.

Domani plenum di 4 giorni a porte chiuse del Partito Com. Cinese

Tempo di lettura: 2 minuti

La Cina, seconda economia mondiale, invoca un mercato interno più autosufficiente. Di questo discuterà il  Comitato Centrale del Partito Comunista domani a Pechino. Una 4 giorni che si svolgerà a porte chiuse. La discussione si concentrerà sul 14 ° piano quinquennale cinese che va dal 2021 al 2025, nonché sulla visione e sugli obiettivi per i prossimi 15 anni. Il piano definitivo non sarà reso pubblico prima di essere stato approvato formalmente dal legislatore cinese, il Congresso Nazionale del Popolo, a marzo. Tuttavia, alcuni dettagli potrebbero emergere tramite i media statali (speriamo) una volta che il plenum sarà concluso. Di fronte alle crescenti tensioni con gli Stati Uniti e un’economia mondiale in recessione colpita dal Covid-19, questione centrale sarà come la Cina potrà attingere a fonti interne per sostenere la crescita. Nei prossimi cinque anni, si prevede che le politiche vengano formulate intorno all’idea di “doppia circolazione” sollevata dal presidente Xi Jinping, in cui la Cina sta cercando di creare un’economia interna più autosufficiente integrata dalle esportazioni e commercio estero, rimodellare la produzione e stimolare i consumi interni.

436518
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto