Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sarà riaperta a Ispica la strada della zona “Salmata”

Tempo di lettura: 3 minuti

L’opera 16, oggetto di verifiche da parte della Commissione ministeriale per procedere al necessario collaudo, non è il cavalcavia realizzato in Contrada Palmento Marchese a Ispica. La strada che sarà riaperta, infatti, non è quella che collega la Nardella/Passi con la Ispica-Santa Maria del Focallo, comunemente conosciuta come “Santuzza”. L’ opera 16, invece, è il cavalcavia che si trova in Contrada Cozzo Campana e, quindi, ad essere riaperta sarà la strada che serve le aziende ed i cittadini della zona denominata “Salmata”.
“Certamente -rilevano Mary Ignaccolo, Giovanni e Pierenzo Muraglie, Carmelo Oddo, Giuseppe Roccuzzo e Angelina Sudano – le energie impiegate per giungere alla composizione della squadra di governo avranno determinato il “refuso” da parte del sindaco Leontini. La Commissione sarà ad Ispica lunedì prossimo, così come da noi annunciato in pubblica piazza giorni fa, dopo tante sollecitazioni in primis da parte della precedente Amministrazione e dell’assessore regionale Falcone. Invitiamo la nuova Amministrazione ad essere più precisa negli annunci e di non cedere alla smania di portare all’incasso risultati non ad essa ascrivibili”.

435706
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto